LinkedIn sta diventando un bella palestra di commenti discordanti. Oggi parliamo di Jeff Bezos e riportiamo due interessanti interventi
Io per deformazione professionale guardo sempre il lato Marketing ed avrei preso questo evento come “Best Practice” l’avrei battezzato come modello vincente ed avrei fatto di tutto per renderlo replicabile per altri personaggi, anche meno facoltosi di Bezos, avrei dato il via ad un nuovo modello di “turismo paradossale” poiché normalmente a costi elevati corrispondono anche servizi elevati, come avviene a Dubai e in altri luoghi costruiti dal nulla su misura per gente facoltosa… Invece la gente ricca che viene in Italia paga costi elevati non per avere servizi elevati (che non siamo in grado di offrire) ma paga per avere Status… Bezos vuole lo Status di essersi sposato in Italia, in un luogo autentico e non artificiale come Dubai, come fa tanta altra gente facoltosa… Il suo concetto di lusso è quello di dormire in una stanza affrescata da Tiepolo, di arrivare in barca alla cerimonia e di festeggiare in luoghi storici… cosa che non trovi di certo a Las Vegas o Singapore per intenderci… In questo modo lui si è differenziato da molta altra gente che invece va in quei posti.
Pensate un po’ quanta pubblicità ha fatto quest’uomo a Venezia e all’Italia, oltre ai tantissimi soldi che ha portato da noi.
Invece per molti questa è stata l’occasione per manifestare odio sociale verso la gente facoltosa, parlando di una Venezia violata da queste persone cattive che portano soldi alle attività commerciali… Chiediamolo ai commercianti di Venezia se sono così dispiaciuti di avere Bezos e compagnia in città… Invidia, odio e disparità sociali sono il cavallo di battaglia di chi non capisce che la ricchezza di qualcuno non impoverisce gli altri, anzi, crea occupazione e muove l’economia!
Per concludere aggiungo che chi manifesta con odio contro queste persone dimentica che Bezos ha fondato Amazon nel garage di casa sua! Al contrario lui dovrebbe essere considerato un modello da cui trarre ispirazione e motivazione… A mio avviso l’unico problema che vedo è che lui lo ha fatto negli USA, dove la gente che ha un’idea viene messa in condizione di provare a realizzarla, invece in Italia se vai in banca a chiedere 10 euro devi averne depositate 20, oltre a dare garanzia con un immobile che ne vale 30!
Non facciamoci fregare il cervello da propagande sbagliate… non siamo più nel medioevo o all’epoca dei Faraoni… Oggi la gente facoltosa spende soldi e muove l’economia, l’Italia potrebbe diventare un grande “villaggio turistico” per gente facoltosa, molto più di Dubai, se solo si decidesse di investire in maniera strategica sui servizi da offrire a queste persone, per attrarle e trattenerle… e convincerle magari anche ad investire, con un modello fiscale incentivante e capace di generare un effetto volano per l’economia.
Fantascienza. Forse…
Marco Scaglione