PLEF – Planet Life Economy Foundation segnala l’avvio del secondo PHOTO CONTEST promosso dal World Trade Center Malpensa Airport, con il patrocinio PLEF.
Greenwashing sotto tiro, “greenhushing” in ascesa e nuove regole UE/UK: come cambiano messaggi, canali e immagini nel 2025 Greenwashing: indica la pratica di presentare un prodotto, un servizio o un’azienda come più sostenibile o rispettoso dell’ambiente di quanto non sia in realtà. È una strategia comunicativa ingannevole che utilizza slogan,
“TRAIETTORIE URBANE” A cura di Carmelo Ferraro, Gianfranco Pepe, Carmelo Maugeri, Silvia Costantino Rigenerazione urbana, poteri diffusi, natura pubblica. Appello per una mobilitazione popolare A seguito della complessa situazione che interessa il contesto urbanistico di Milano – che ha coinvolto le istituzioni, in particolare la Giunta Comunale e la Commissione
Eleonora Chioda, Giornalista, segnala questa bella storia. Eleonora cura Beautiful Minds per Italian Tech. Scrive per Wired. Ideatrice di Silicon Valley e del bestseller Startup. Ex direttrice responsabile di testata. Speaker. Modera eventi dedicati all’innovazione. Matilde Giglio, founder di Even Matilde Giglio (nella foto) ha 33 anni e in India
Francesco Caruso Fondatore di Cicli&Mercati ci segnala questo interessante post di Sebastiano Zanolli “Ho riletto questo post che avevo già commentato… “ dice “Ma l’ho trovato davvero denso e carico e secondo me trasversale rispetto a molte situazioni. Per questo oggi lo riposto. Le cose che dice sull’impegno, dove parla
Ospitalità di giovani “au pair” Una fotografia del fenomeno, tra prassi diffuse e la necessità di un quadro giuridico chiaro e uniforme a livello europeo L’ospitalità di giovani “au pair” è una pratica consolidata in molte famiglie italiane, soprattutto in contesti urbani e borghesi, dove l’equilibrio tra lavoro e cura
In Europa 121 milioni di cittadini senza ferie Secondo i dati appena pubblicati da Eurostat, non possono permettersi una settimana di vacanza lontano da casa 121,3 milioni di cittadini dell’UE (pari al 27% della popolazione) . È una fotografia allarmante del disagio economico che affligge milioni di europei, non solo
I temi:
1. Paesaggi, biodiversità e patrimonio naturale
2. Aree rurali, agricoltura e insediamenti (rapporto uomo-ambiente)
3. La città ed il processo di urbanizzazione
4. Cultura e società, arte e patrimonio storico.
La bellezza salverà il mondo!