— di Annachiara De Rubeis —
Cosa succede quando la creatività si affida all’intelligenza artificiale? Nasce un nuovo immaginario visivo. È questo il caso della nuova campagna di Baci & Abbracci, storico brand italiano d’abbigliamento, che affida il racconto della sua ultima collezione alla visione di 2WATCH – hub innovativo e premiato tra le aziende tecnologiche a più rapida crescita in EMEA secondo Deloitte.
Il risultato? Un’intera campagna fotografica – shooting, still life e modelli inclusi – generata integralmente con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. E il punto non è solo “fare con l’AI ciò che prima facevano persone e obiettivi fotografici”, ma ripensare radicalmente il linguaggio dell’estetica visiva nel fashion.
Corpi sintetici, emozioni reali
I modelli protagonisti della campagna – maschili, femminili e in coppia – non sono stati selezionati tramite casting, ma generati digitalmente, attraverso un complesso lavoro di progettazione visuale e sintesi creativa. Pelle, sguardi, posture: ogni dettaglio è stato curato grazie a un sistema proprietario sviluppato da 2WATCH, in grado di simulare la resa fotografica con una fedeltà sorprendente. Il risultato? Immagini che restituiscono un’estetica iperrealista, sospesa tra il fisico e il digitale, ma con una capacità narrativa che resta profondamente umana.
I capi Baci & Abbracci – riconoscibili per grafiche decise e una visione stilistica contemporanea – vengono così riletti sotto una nuova luce, dove il tessuto non viene solo indossato, ma interpretato da corpi immaginari che sembrano parlare lo stesso linguaggio delle nuove generazioni: quello della velocità, della fluidità e dell’innovazione.
Non solo volti: anche lo still life diventa intelligente
Accanto agli scatti con modelli, anche lo still life dei prodotti è stato interamente generato pensando in ottica AI. Non si tratta solo di digitalizzare una vetrina, ma di riprogettare l’esperienza stessa della visione del prodotto, superando la distanza tra realtà e rappresentazione. Ogni dettaglio, dalle pieghe del tessuto alla texture dei materiali, è stato studiato per restituire fedeltà e impatto, anche nei formati digitali dell’e-commerce.
Dall’AI una nuova grammatica della moda
“In 2WATCH crediamo che l’innovazione passi da una visione chiara e da un investimento costante in ricerca e sviluppo, soprattutto in un ambito come l’AI dove l’evoluzione è rapidissima”, spiega Fabrizio Fiorentino, CMO di 2WATCH. “Padroneggiare queste tecnologie ci permette di anticipare i trend e ridefinire non solo lo standard creativo, ma anche quello operativo”.
Un’affermazione che non suona come semplice branding, ma come dichiarazione d’intenti: con questa campagna, 2WATCH mostra come il fashion possa uscire dai suoi confini tradizionali per abbracciare nuovi codici visivi, capaci di parlare il linguaggio dell’algoritmo senza rinunciare all’emozione dello stile.
Il futuro è una passerella digitale
Con una piattaforma dedicata alla creazione di contenuti AI-driven per il mondo fashion e merchandising, 2WATCH non si limita a offrire soluzioni tecniche: propone una nuova estetica, una nuova etica, una nuova esperienza. Dove il virtuale non sostituisce, ma trasforma. Dove il contenuto non è più solo un mezzo, ma una forma d’arte ibrida, sensibile, dinamica.
Il debutto con Baci & Abbracci è solo l’inizio. La domanda non è più “se” l’intelligenza artificiale entrerà nella moda, ma “come” la moda saprà rispondere a questa rivoluzione con creatività, intelligenza e – perché no – anche un pizzico di audacia.