Il diritto d’autore nella nostra era digitale. Intervista con l’avv. Giovanni Bonomo

Il diritto d’autore nella nostra era digitale. Abstract L’Intelligenza Artificiale, che rappresenta una svolta epocale non solo in termini tecnologici ma anche per le sue ripercussioni nel diritto, pone sfide inedite e complesse per quanto riguarda il diritto d’autore. La principale questione è se un’opera generata dall’IA possa essere considerata “originale” nel senso del diritto d’autore […]

A.N.D.E: IN SENATO UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 5.0

Quali saranno i principali nodi etici e normativi dell’AI? E quale sarà l’impatto dell’intelligenza generativa da un punto di vista socio-economico? Sono queste alcune delle principali domande che hanno tracciato la giornata di lavori organizzata dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE), sul tema Intelligenza Artificiale 5.0, che si è tenuta il 16 febbraio alle ore 9:30, presso […]

La startup deeptech Hiop insieme a La Piadineria per una data strategy di successo

Con il supporto della piattaforma e delle soluzioni Hiop su Amazon Web Services (AWS), il Gruppo La Piadineria ha creato una delle infrastrutture analitiche più all’avanguardia in Europa nel settore foodservice: una data platform che integra e gestisce le varie fonti di dati e costituisce la base per le prossime innovazioni dell’azienda basate sui dati e […]

Intelligenza Artificiale: dove stiamo andando? L’evoluzione normativa e l’AI Act

di Andrea Labate, CEO di Blockchain Army   L’intelligenza artificiale rappresenta senza ombra di dubbio la rivoluzione integrale della società più significativa del XXI secolo. Secondo Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, si tratta del progresso tecnologico più importante degli ultimi decenni: The development of AI is as fundamental as the creation of the microprocessor, the […]