Manovra di bilancio 2025. Il governo pone la fiducia senza modifiche Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani conferma la questione di fiducia sulla manovra di bilancio, senza modifiche al testo già approvato dalla Camera. La dichiarazione, avvenuta a Palazzo Madama, sancisce un passaggio cruciale nell’iter della
Riportiamo quanto pubblicato dall’Agenzia ANSA: “Potrei riempirvi di titoli di piani e progetti che ricordano i piani quinquennali dell’Unione sovietica, scusate la battuta”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, fra ironia e sarcasmo al meeting di Rimini sulla parte del Pnrr relativa alla formazione. Giorgetti ha aggiunto che “abbiamo fatto
Protagonisti delle sfide che ci attendono — di Alessia Potecchi Qui il link al libro, in anteprima per i nostri lettori: un omaggio estivo per tornare in città preparati, dopo le vacanze di agosto 2024. PREFAZIONE di Paolo Brambilla — Nei prossimi anni, l’Italia dovrà affrontare diverse sfide in campo
Nel settembre 2022 Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, dichiarava che faceva parte del suo impegnoi dare agli europei maggiore voce in capitolo su ciò che fa l’UE e su come funziona. “Ci avete detto che volete costruire un futuro migliore” diceva “mantenendo le promesse più durature del
Il PD ha messo in campo una Contro Manovra con delle proposte importanti e concrete Intervistiamo l’economista Alessia Potecchi del Dipartimento Economia e Finanze del PD “Le nostre proposte delineano una politica di bilancio coerente con l’obiettivo di superare un modello economico “mercantilista povero” segnato dalla stagnazione della produttività e
PNRR — La Commissione Ue, secondo quanto riportato da Reuters, ha dichiarato più volte di essere pronta a prendere in considerazione modifiche al piano di riforme concordato con l’Italia, ma qualsiasi nuova proposta deve essere presentata il prima possibile affinché possano essere garantiti i fondi promessi per la ripresa. Ma
Russia-Ucraina. Sanzioni, colloqui, negoziati. (Foto di copertina: max-kukurudziak-qbc3Zmxw0G8-unsplash) Che cosa comportano per la nostra economia? Gli Stati dell’Unione europea e dell’Alleanza Nato, non potendo intervenire militarmente in quanto l’Ucraina non è parte dell’UE e della NATO, hanno deciso di impartire delle sanzioni soprattutto di carattere economico alla Russia nella speranza
1° maggio – Intervista ad Alessia Potecchi E’ arrivato il primo maggio e ci porta alle nostre riflessioni, ci porta indietro nel tempo alla storia del movimento operaio, dei lavoratori, alle tante battaglie, alle tante conquiste, alle stagioni delle lotte sindacali e ancora al protagonismo dei lavoratori in momenti complessi
Alessia Potecchi, Responsabile Dipartimento Banche, Fisco e Finanza del PD di Milano Metropolitana, oggi ci parla dell’otto marzo, ma con un taglio molto personale e sicuramente molto propositivo. Perché la parità di genere è ancora molto lontana in Italia e nel mondo. Intervista ad Alessia Potecchi “Ogni 8 marzo è
Manovra di Bilancio Con 355 voti favorevoli e 45 contrari è stata approvata dalla Camera in via definitiva la Manovra di Bilancio che per il 2022 stanzia 37 miliardi, di cui 23 in deficit. Pubblichiamo l’interessante analisi di Alessia Potecchi, Responsabile Dipartimento Banche, Fisco e Finanza del PD di Milano