True Detective 1: una riflessione a dieci anni dall’uscita di un capolavoro

In queste noiose serate estive, dove in questo Paese sembra che tutto debba obbligatoriamente fermarsi per tre mesi nella vita e in tv, manco fossimo ancora a scuola, mi sono rivista la prima stagione di True Detective, l’unica e ineguagliabile. E mentre cercavo delle informazioni sullo sceneggiatore Nic Pizzolatto, ho scoperto che l’ho fatto proprio […]
Nasce Digital Dante: l’avatar del sommo poeta che svela i segreti della Divina Commedia grazie all’AI

Dopo aver sconfitto le belve dell’Inferno, scalato il monte Purgatorio e assaporato il Paradiso, il noto scrittore abbraccia la tecnologia del momento sotto forma di “virtual twin” avveniristico. Ciò accade proprio nell’arco temporale in cui gli esperti credono che sia venuto alla luce a Firenze nel 1265, tra il 21 maggio e il 21 giugno. […]
L’incanto del Festival Musica sull’Acqua ritorna sul palcoscenico del Lago di Como

La XX edizione – dedicata al tema della “Creazione” – sarà celebrata con grandi solisti e gruppi da camera. Lago di Como, 5 > 28 luglio 2024 Colico, Como, Gravedona, Pianello del Lario, Varenna Musicisti tra i più acclamati a livello internazionale si alternano ai giovani di MACH Orchestra in un crescendo di bellezza e […]
Mostra fotografica “Dal Sacro Monte ai Laghi” per celebrare i paesaggi d’acqua e spirituali del Varesotto

Inaugurazione sabato 15 giugno alle 17 presso la sede di CCR Insieme Ets della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in via Verdi 19 a Busto Garolfo (Mi). La mostra resterà aperta fino al 27 luglio. La mostra “Dal Sacro Monte ai Laghi” offre un viaggio tra i suggestivi paesaggi dei laghi di Varese e Maggiore, catturandone l’atmosfera […]
Compie 10 anni Italia Patria della Bellezza, la Fondazione che permette di adottare progetti culturali, teatri, musei e piccoli borghi
Sono 33 le realtà culturali che ne hanno già beneficiato e oltre 550 i progetti che hanno richiesto di essere adottati: 350 quelli che hanno già partecipato ai bandi e 200 che hanno chiesto di partecipare al bando 2024. Il 10 aprile saranno decretati i nuovi vincitori. Protagoniste ad oggi 15 imprese di comunicazione italiane che negli anni si sono offerte di operare […]
Startup: a Lucca la cultura si afferma grazie all’analisi dei Big Data e all’AI di CULTURATELA
L’innovativo portale della cultura all-in-one ha accompagnato la splendida città toscana in un percorso di crescita e valorizzazione del proprio patrimonio culturale e artistico Si conferma un successo la collaborazione tra la startup CultTech Culturatela e il Comune di Lucca: il 2022 si è, infatti, rivelato un vero e proprio anno di “ripresa” per […]
Gae Aulenti. Un’occasione speciale per conoscere la First Lady dell’architettura contemporanea
—- di Annachiara De Rubeis — “La tradizione non è qualcosa che si riceve in eredità, ma qualcosa che si costruisce ogni giorno” (Gae Aulenti). Fin dagli inizi Gae Aulenti si dichiara “interessata a progettare le differenze, piuttosto che l’omogeneità”. Dallo zeitgeist degli anni ’50 (lo “spirito del tempo” come diremmo oggi) Gae Aulenti assorbe il concetto […]
DonneLuce Film incontra Samah Gayed
Quando il piacere e la danza diventano un rito catartico e liberatorio dedicato alle donne che hanno vissuto l’esperienza della mutilazione genitale. Diretta Instagram: mercoledì 19 maggio, ore 21:00 DonneLuce Film: https://www.instagram.com/donneluce/?hl=it MySecretCase: https://www.instagram.com/mysecretcase/?hl=it Samah Gayed Samah Gayed di origine egiziana, percependosi frammentata per anni tra Egitto, Italia e Svizzera, reagisce al buio trasformando l’ombra della mutilazione […]
Mercato Centrale: il 2 settembre apre a Milano con 29 artigiani
Il Mercato Centrale, dopo Firenze, Roma e Torino arriva a Milano e si presenterà alla città con un grande evento di apertura giovedì 2 settembre. “Milano è il nostro progetto più grande e impegnativo di sempre, oserei dire quello più ambizioso. È il più fedele al mio immaginario ideale che lo vuole ispirato all’antico mercato medievale. Un luogo di […]
Monte Ciocci, la vera novità di quest’anno. A Roma torna il cinema in piazza
Dopo la storica piazza San Cosimato, a Trastevere, e il parco della Cervelletta, nel quartiere Tiburtino, si accendono gli schermi in una delle terrazze panoramiche più mozzafiato di Roma: Monte Ciocci, a Valle Aurelia. L’inaugurazione è avvenuta sabato 19 giugno e ad aprire la serata è stato un ospite d’eccezione: Carlo Verdone. Monte Ciocci, la […]