Francesco Megna segnala truffe e furti di identità digitale

— di Francesco Megna —  Tutelarsi con un’assicurazione: la categoria di rischio cyber tende a crescere con la dimensione dell’impresa Capita frequentemente di ricevere notizie relative  a truffe o furti di identità digitale. I cyber-criminali e i tradizionali malviventi, in possesso di importanti competenze informatiche, entrano nei computer con l’obiettivo  di forzare i sistemi informatici […]

I dati di BUX: come investono le donne in Italia?

BUX, il broker competente in investimenti da mobile, ha recentemente comunicato gli ultimi dati sul comportamento di investimento delle donne. — di Francesco Megna — Dall’analisi emerge che, anche a causa della pandemia, l’interesse per gli investimenti è decisamente aumentato e gli Stati che investono di più sono Olanda, Germania, Francia e Italia.  Le donne […]

La cessione del quinto da parte dei privati

La cessione del quinto dello stipendio è un particolare tipo di prestito personale, destinato a lavoratori dipendenti e pensionati: è una forma di credito non finalizzato, cioè chi lo richiede non è tenuto a specificare come intende utilizzare l’importo ricevuto. Si può richiedere per esigenze personali che riguardano la vita privata e familiare come, ad esempio, l’acquisto di un’auto, […]

Focalizzarsi sull’evoluzione strutturale dell’attività aziendali

L’evoluzione strutturale. —- di Francesco Megna —- Le aziende si spingono oltre l’emergenza Per tanto tempo si è temuto che la pandemia procurasse fallimenti a catena tra le nostre imprese, il cui effetto si sarebbe poi fatto sentire sugli Istituti di Credito. A venti mesi dall’inizio della pandemia fortunatamente non si registrano avvisaglie in tal […]

Il Fondo di garanzia delle PMI

Proroga delle principali garanzie sui finanziamenti dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2022 — di Francesco Megna — Il Fondo di garanzia delle PMI si modifica con lo scopo di rendere strutturali funzioni e competenze che questa realtà controllata da MCC (Mediocredito Centrale) ha reso determinanti per sostenere il tessuto produttivo nei mesi della pandemia. Il […]

Superbonus 110%, oltre 30.000 i lavori autorizzati

Corre il Superbonus 110%: determinante l’effetto del “Decreto semplificazioni” del luglio 2021 che introduce la CILA semplificata, con il positivo effetto di ridurre  parecchio gli adempimenti di progettisti, amministratori, uffici tecnici comunali e condomini. Senza nulla togliere comunque al potere di verifica del fisco. Superbonus, intervista a Francesco Megna Chiediamo a Francesco Megna se questo […]

Nuove tecnologie, robot, e – AI – intelligenza artificiale

  La pandemia ha accelerato l’impiego di robot, intelligenza artificiale, e nuove tecnologie che esentano i lavoratori da mansioni manuali o di routine , consentendo loro di dedicarsi a compiti a più alto valore aggiunto. Contemporaneamente l’innovazione delle risorse hardware e  i software per videoconferenze hanno permesso alle aziende di implementare la procedura adatta al […]

Inflazione e politica monetaria della Bce. Per ora tutto sotto controllo

— di Francesco Megna — Al presente  non esiste  il rischio di un ritorno di un’inflazione persistente nell’Eurozona e quindi  la politica monetaria della Bce rimarrà ‘compiacente’ per parecchio tempo. Nessun timore sui rischi di un’impennata dei prezzi. Sono diverse  settimane che il timore di un’impennata dell’inflazione tiene banco tra gli investitori, timorosi che la […]

Aumentano le domande di finanziamento delle aziende

Il rallentamento del ciclo economico provocato dalla pandemia ha decisamente condizionato nell’ultimo anno l’evoluzione dei flussi di cassa delle aziende e quindi anche l’andamento delle richieste di credito cresciute, secondo gli ultimi dati, del +16%. Il 18% circa delle nostre imprese si è trovata a fronteggiare lo shock causato dal Coronavirus partendo da situazioni di liquidità […]