L’atteggiamento restrittivo della BCE non riesce a salvare l’euro mentre l’invasione russa continua a guidare i mercati

Report di Ebury La scorsa settimana i messaggi inequivocabilmente restrittivi della BCE non hanno impedito all’euro di scendere a nuovi minimi, poiché aumentano le preoccupazioni per la stagflazione o peggio. Abbiamo anche assistito a un significativo rimbalzo delle valute dell’Europa orientale guidate dallo zloty, oltre a continui rialzi delle valute legate alle materie prime lontane […]

Ebury – Le valute rifugio beneficiano della situazione ucraina

  Nei mercati finanziari le argomentazioni legate all’inflazione e alle banche centrali sono passate in secondo piano rispetto alle questioni geopolitiche e i mercati valutari non hanno fatto eccezione. Tra le valute del paniere G10, lo yen giapponese e il franco svizzero, le valute rifugio per eccellenza, si sono rafforzate contro il dollaro USA. Anche […]

Ebury – Le valute dei mercati emergenti rimangono stabili nonostante un altro record dell’inflazione statunitense

Report di Ebury www.ebury.it, una delle principali società fintech leader a livello europeo nella gestione di incassi e pagamenti internazionali e nella copertura del rischio di cambio. Le notizie macroeconomiche e geopolitiche continuano a dominare i mercati e di conseguenza nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della volatilità. Il rapporto sull’inflazione di gennaio negli Stati Uniti ha prodotto […]

Ebury – Continua la debolezza del dollaro con l’inflazione USA che ha raggiunto il 7%

Report di Ebury www.ebury.it, una delle principali società fintech leader a livello europeo nella gestione di incassi e pagamenti internazionali e nella copertura del rischio di cambio. Il dollaro sta soffrendo in questo inizio di 2022 abbastanza sorprendentemente, dato che i rendimenti dei Treasury sono aumentati e il mercato ormai sconta un rialzo dei tassi più rapido da parte della Fed. La scorsa […]

Inflazione in USA, il dibattito non si placa

Il dibattito sull’inflazione non si placa, ma né la Fed né la BCE hanno fretta di chiarire la loro politiche. Il consensus è stato ribassista, ma i rendimenti obbligazionari sono stati stabili Inflazione, i titoli del Tesoro USA Già tre mesi fa, il valore titoli del Tesoro USA aveva iniziato a crescere, ma era probabile […]

Inflazione e politica monetaria della Bce. Per ora tutto sotto controllo

— di Francesco Megna — Al presente  non esiste  il rischio di un ritorno di un’inflazione persistente nell’Eurozona e quindi  la politica monetaria della Bce rimarrà ‘compiacente’ per parecchio tempo. Nessun timore sui rischi di un’impennata dei prezzi. Sono diverse  settimane che il timore di un’impennata dell’inflazione tiene banco tra gli investitori, timorosi che la […]