Fotovoltaico e autoconsumo: i vantaggi della transizione per imprese e cittadini e la normativa CE

di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG Il mercato del fotovoltaico in Italia è uno dei più fiorenti degli ultimi anni. La forte crescita registrata deriva principalmente da due fattori che, in questo particolare momento storico ed economico, hanno assunto grande rilevanza: la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di carbonio grazie all’utilizzo dell’energia solare […]

save NRG triplica il fatturato chiudendo il 2022 con oltre 20 milioni

save NRG Società Benefit, la holding certificata B Corp impegnata nella promozione di progetti di green investment e nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, chiude il 2022 con una crescita triplicata e un fatturato di oltre 20 milioni di euro. Un risultato che avvalora la serietà operativa e la solidità della società confermata, anche, dalla sottoscrizione, da parte dei […]

Fotovoltaico: Il boom di crescita del 2022 e le prospettive future

Nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione  in risposta alla crisi energetica La produzione di energia elettrica è alla base delle attività umane: dal mondo della produttività alla quotidianità, tutto quello che facciamo, ogni giorno, è condizionato dall’utilizzo dell’energia. Senza, il nostro mondo rimarrebbe fermo, sperimentando una regressione che, per […]

Povertà energetica: gli standard minimi di prestazione energetica degli edifici

Di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG La povertà energetica: lo status quo e la necessità di includere nella direttiva UE Epbd gli standard minimi di prestazione energetica degli edifici Per povertà energetica si intende l’impossibilità da parte di famiglie e individui di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici, con conseguenze […]

Al Teatro La Creta va in scena Questa laurea prende solo polvere, una commedia per sorridere sulla precarietà del presente

La disperazione e l’avvilimento di un neo-laureato – non più tanto “neo” – fanno da sfondo all’altalenante vita di un uomo che, nonostante il raggiungimento dell’ambito titolo di studio e l’età non più “in fiore”, non riesce a trovare ancora la sua strada, arrangiandosi con i tanti lavoretti precari grazie all’aiuto dell’amico di sempre: Marcello. […]

save NRG diventa B Corp

“Sostenibilità. Energia. Futuro. In save NRG crediamo nell’interdipendenza circolare di questi tre elementi” save NRG, l’innovativa azienda italiana che accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, ha conseguito la certificazione B Corp entrando a far parte delle 4.500 aziende nel mondo che stanno ripensando il modo di fare impresa impostando il […]

Energy saving: il ruolo strategico della diagnosi energetica per ridurre gli sprechi e accrescere la competitività delle imprese

La diagnosi energetica costituisce uno strumento fondamentale per rilevare l’efficienza di un impianto, i consumi di un edificio e individuare eventuali sprechi e potenziali guasti per intervenire rapidamente nel caso di eventuali criticità, attraverso interventi di riqualificazione mirati. Il Dlgs 141/2016, a integrazione del Dlgs 102/2014, all’art .2 lettera b – bis definisce la diagnosi […]

Cogenerazione: la normativa e i vantaggi per le imprese

La cogenerazione La cogenerazione, (o CHP – Combined Heat and Power), è una soluzione tecnologica, per l’efficientamento energetico, che prevede la produzione combinata di energia elettrica (e/o meccanica) e termica a partire da un’unica fonte di energia primaria. L’energia prodotta può essere riutilizzata per supportare le richieste energetiche degli impianti industriali e civili generando un […]

save NRG quadruplica la crescita e chiude il 2021 con un fatturato di oltre 6 mln di euro

Nel 2022 l’azienda punta a chiudere con una crescita del 300% rispetto all’anno precedente    save NRG, l’innovativa azienda italiana che accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, nel 2021 accelera ulteriormente e chiude l’anno con un fatturato di oltre 6 mln di euro, con una crescita x4 rispetto all’anno precedente, dimostrando, […]