Aziende: cresce l’impegno nella generazione energetica onsite

Il 58% delle aziende italiane considera la riduzione dei costi energetici una priorità, mentre il 56% riconosce la necessità di migliori dati per un controllo efficace dei consumi. La decisa intenzione delle aziende del nostro Paese di rendersi autonome nella generazione dell’energia è forse il dato più significativo che emerge dalla ricerca 2024 su Energia & […]
Procedura d’infrazione contro l’Italia. La Direttiva UE sulla plastica monouso

Due mesi di tempo per rispondere e riscontare le osservazioni sollevate pochi giorni fa dalla Commissione europea che ha confermato l’avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia. — di Pierpaolo Ponzone — Il Governo ha ricevuto una lettera di messa in mora (INFR -2024-2053) nella quale viene contestato di non aver “recepito pienamente e correttamente […]
Imprese, il 94% degli investitori non si fida dei bilanci di sostenibilità: i 10 consigli per redigere report veritieri e completi
È quanto emerge dal rapporto Global Investor Survey stilato da PwC che indaga i possibili impatti su fiducia e reputazione del business aziendale di una comunicazione poco trasparente rispetto ai criteri e alle attività svolte in ambito ESG. Ciò, come riportato dal The New York Times, allontana gli investimenti nei fondi sostenibili che negli USA, […]
#NEXTOWN CHALLENGE, la Startup Competition per migliorare la digitalizzazione dei comuni di piccole e medie dimensioni
Geosmartcampus, Gruppo Enercom, Silicon DrinkAbaout Italy e Startupeasy in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione lanciano NexTown Challenge, la Startup Competition rivolta a Startup, PMI innovative, neo imprese, cooperative e spinoff universitari selezionare soluzioni innovative per migliorare la digitalizzazione dei comuni di piccole e medie dimensioni al fine di rendere i territori a misura di cittadino in una logica di sostenibilità. L’iniziativa, la prima Startup […]
Il Gruppo Enercom pubblica il primo bilancio di sostenibilità
Il Gruppo Enercom, una delle maggiori realtà italiane private del settore Energy & Utilities, ha pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità, relativo all’anno fiscale 2022. Il report – redatto secondo i Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards – rendiconta e condivide l’impegno del Gruppo nel perseguimento degli obiettivi ESG integrati, da sempre, alla strategia di sviluppo e […]
save NRG diventa B Corp
“Sostenibilità. Energia. Futuro. In save NRG crediamo nell’interdipendenza circolare di questi tre elementi” save NRG, l’innovativa azienda italiana che accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, ha conseguito la certificazione B Corp entrando a far parte delle 4.500 aziende nel mondo che stanno ripensando il modo di fare impresa impostando il […]
Energy saving: l’importanza della diagnosi energetica e il quadro normativo di riferimento
A cura di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG La diagnosi energetica è “una procedura sistematica mirata a ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o un gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale o commerciale o di servizi pubblici o privati, a individuare e quantificare le opportunità […]
Simet – Gruppo Enercom e Hera Luce siglano un accordo con il Comune di Caorle: l’Amministrazione punta a risparmiare il 57% di energia
Caorle si veste di luce nuova: l’illuminazione della città diventa green Sottoscritto l’accordo tra il Comune di Caorle e la RTI composta da Hera Luce e Simet per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Prevista la sostituzione di quasi 5.000 punti luce con LED e il rifacimento delle linee elettriche per ridurre i consumi del 57%, risparmiando […]
È ancora possibile la sostenibilità nell’Antropocene?
Antropocene, l’epoca geologica attuale: l’essere umano con le sue attività è riuscito con modifiche territoriali, strutturali e climatiche ad incidere su processi geologici. (foto di copertina tim-durgan-NN0vWuw5BHY-unsplash) — di Chiara Corti — Comitato Scientifico PLEF Martedì 17 maggio, in occasione del Comitato Scientifico PLEF, tenutosi presso la propria sede operativa a Milano, è stato invitato […]
Coltivare l’orto biologico in tempo di pandemia, ora si impara su Zoom
I contadini dell’era digitale imparano l’orticoltura on line con l’agroecologa Corinna Raganato, oltre 50 iscritti internazionali al percorso iniziato il 21 febbraio 2021 e concluso da pochi giorni In tempi di pandemia e di digitalizzazione, l’arte di coltivare la terra si impara on line, attraverso ZOOM. Protagonista di questa iniziativa è Corinna Raganato, castellana, agrotecnica laureata e docente […]