save NRG, l’innovativa azienda italiana che accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, parteciperà – in qualità di partner dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano – al primo Comitato guida della Zero Carbon Policy Agenda 2022. L’Osservatorio, alla sua prima edizione, ha l’obiettivo di
La tech company dell’energia ha condotto un sondaggio per tracciare le abitudini di consumo dei cittadini in questo ultimo anno, a seguito della pandemia e dell’evoluzione del contesto socio-economico In questi ultimi 12 mesi l’evoluzione della pandemia, il rincaro delle materie prime e il mutamento dell’attuale situazione geopolitica hanno,
Comunicare la Sostenibilità – Oltre il Greenwashing di ALDO BOLOGNINI COBIANCHI Un libro per manager e imprenditori che desiderano approfondire l’argomento sostenibilità dal punto di vista del marketing e della comunicazione, utile anche per chi si avvicina per la prima volta alla materia, dalla teoria alla pratica. La salvaguardia del
La nuova casa del Gruppo sarà certificata Leed e prevede un progetto di recupero edilizio e soluzioni per massimizzare il risparmio energetico, il recupero delle acque piovane e la riduzione delle emissioni di CO2 Il Gruppo Enercom, una delle maggiori realtà italiane private del settore Energy & Utilities, avrà una
PLEF presenta iniziative e progetti Plef si chiede: come si muovono le imprese? La misurazione degli ESG, l’obbligatorietà della rendicontazione non finanziaria — di Sara Augugliaro — Le iniziative che vengono portate avanti da tutti gli attori della filiera. XI Edizione GREEN RETAIL FORUM PLEF: La Transizione L’edizione 2021 si
La pandemia fa correre la moda. Non solo dal punto di vista dei bilanci, gli analisti di Ubs hanno evidenziato un recupero del lusso nel primo semestre dell’anno, ma anche dal punto di vista degli investimenti sulla circolarità. Il sistema moda italiano ha retto il colpo riprogrammando o arricchendo i
Sono cinque fondamentalmente gli effetti della pandemia sulla moda: calo della domanda, passaggio allo shopping digitale, attenzione dei consumatori verso i valori dei brand, minore peso del travel retail e nuova mentalità ‘less is more’. E’ ciò che emerge dalla nuova ricerca condotta da McKinsey dal titolo “Five charts that