In India c’è chi deve scegliere tra curarsi e mangiare. Una giovane italiana vuole cambiare il mondo

Matilde Giglio, founder di Even

Matilde Giglio (nella foto) ha 33 anni e in India ha costruito un ospedale. Per risolvere il problema più grave per un essere umano: quello di non avere accesso alle cure. Lei è Matilde Giglio, founder di Even, e ha appena aperto a Bangalore il suo primo ospedale. «Cureremo milioni di persone». Il suo obiettivo? Costruirne 18 in tre anni, nelle sei principali città indiane.

«In India tutti pagano le cure di tasca propria. I prodotti assicurativi sono restrittivi e poco favorevoli. Il mercato è enorme: 1,4 miliardi di persone. La classe media è composta da 350 milioni di persone. Quasi 60 milioni di famiglie si indebitano per ricevere cure mediche.
«C’è chi deve scegliere tra curarsi e mangiare».E c’è di più. «Nel sistema privato indiano, è comune che i medici vengano premiati in base al volume di interventi e test eseguiti, portando spesso a trattamenti non necessari. I pazienti vengono ospedalizzati 2 o 3 volte più della media globale. Even vuole cambiare questa logica».Matilde Giglio è considerata tra le 10 imprenditrici “indiane” che stanno cambiando il Paese. Nel 2021 ha fondato Even Healthcare, insieme a Mayank Banerjee e Alessandro Davide Ialongo («mio compagno alle medie, lavorava a Deep Mind»).La sua è una storia meravigliosa. Piena di svolte, incontri e avventure. Fin da ragazzina vuole cambiare il mondo.  Ha tre grandi passioni: la politica, che la porterà a lavorare anche per il partito di Gandhi a Delhi durante le elezioni indiane. Lo sport estremo, come le arrampicate. E l’imprenditoria.

Arriva a Nuova Delhi durante le elezioni, ci deve rimanere sei mesi. E non torna più. «È stata l’esperienza più folle che ho fatto nella vita». Diventa Head of digital del Congress party, il partito del Congresso Nazionale. Gestisce 100 persone, 60 milioni di dollari in comunicazione. « In quei sei mesi è come se avessi fatto un master sull’India e i suoi problemi. Ho capito i bisogni più urgenti: il lavoro e l’accesso alle cure mediche.

Even è nata in questo periodo. Anno 2021. «La nostra è un’assicurazione sanitaria che copre la salute a 360 gradi. È una sorta di medico di famiglia. Solo quando è necessario, ti indirizzano agli ospedali».

E ora l’ospedale se lo sono costruiti. È una struttura all’avanguardia con sale operatorie e unità di terapia intensiva.

Even ha raccolto 60 milioni di dollari in tre anni, da fondi come Khosla Ventures e Founders Fund, generando 35 milioni di dollari di fatturato nel 2024

«Sogno ogni giorno di tornare in Italia. Ma penso che valga la pena mettere in secondo piano il proprio benessere personale in nome di un ideale più alto. Vorrei risolvere un problema vero per il Paese più grande e inesplorato del mondo. Sto facendo il massimo per non svegliarmi fra 10 anni e dirmi: ho sbagliato tutto…».

Che ne pensate?

ALTRI ARTICOLI

Learn how we helped 100 top brands gain success