MIRACOLO MILANO: LA RINASCITA DELLA CITTÀ MENEGHINA RACCONTATA IN UN DOCUFILM La messa in onda del progetto, a settembre 2025, è anticipata da un libro-evento edito da Rizzoli che rivela l’evoluzione della città negli ultimi 25 anni. È previsto per gennaio 2025 l’inizio delle riprese del nuovo film documentario Miracolo
— di Ivana Quartarone — Indetta nel 1981 e promossa dalla Commissione Europa, in accordo con le Nazioni Unite, il 3 dicembre si celebra la giornata internazionale della disabilità. Nel 2022 il 27% della popolazione dell’UE sopra i 16 anni aveva una qualche forma di disabilità. Secondo le stime di
Trendiest Media Agenzia di stampa — Lavoro e donne over 50 — di Ivana Quartarone — Difficoltà nel conciliare vita-lavoro, maggiormente dedite alla cura familiare e gender gap salariare: questi sono solo una serie di elementi che contribuiscono, purtroppo, a decretare l’Italia fanalino di coda nell’Ue per il tasso di
A.E.R.A. – Associazione Europea Rotary per l’Ambiente ha partecipato al 41° Forum della Fascia Costiera Santa Maria di Castellabate, 18-20 ottobre 2024, un convegno dedicato allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio costiero del Cilento dove il mare incontra l’uomo e la sua storia in un’ottica della salvaguardia delle
Evviva i Marinai d’Italia! Era il 1974, mezzo secolo fa, quando i Marinai Milanesi dell’ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia – videro finalmente “edificato” il sogno di una sede “in muratura”, proprio sulla Darsena. Alla professoressa Paola Rapelli – storica dell’arte e dell’architettura, collaboratrice di enti ed istituzioni milanesi -,
DONNE E REDDITO: IL GAP SALARIALE CON GLI UOMINI — di Ivana Quartarone — Il divario salariale tra uomini e donne in Italia è un problema radicato e persistente, che continua a riflettersi nelle opportunità economiche e nelle condizioni di vita delle donne. Nonostante le lotte per la parità di
“Gig Economy” — — di Federica Di Bari — L’ambito della direttiva Gli Stati membri dell’Unione europea hanno finalmente approvato la direttiva sui diritti dei lavoratori mediante piattaforma digitale della cosiddetta “Gig Economy” – un modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo – tra cui rientrano non
Le politiche DE&I (Diversità, Equità e Inclusione) sono strategie e pratiche messe in atto da aziende, organizzazioni e istituzioni per promuovere la diversità, garantire l’equità e favorire l’inclusione in ambienti di lavoro o contesti sociali. Gli elementi chiave sono: Diversità (Diversity) che si riferisce alla presenza di differenze tra le
Il veliero fu consegnato all’Urss come risarcimento di guerra, disalberato e ridotto a trasportare legname Condividi Tratto da www.dailynautica.com Se chiedete ad un marinaio quale sia la nave più bella del mondo, è facile che vi risponda: “l’Amerigo Vespucci” (foto di copertina) la celeberrima nave scuola della Marina italiana. Sono
Il progetto Lombardia Style è un’iniziativa lanciata dalla Regione Lombardia con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’identità, l’eccellenza e lo stile distintivo della regione a livello nazionale e internazionale. Fortemente voluto dall’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Barbara Mazzali, questo progetto si basa su tre pilastri principali: Valorizzazione