Dubbi e tensioni sull’andamento dei tassi di interesse nel 2025

Andamento dei tassi di interesse nel 2025 — di Francesco Megna — La scossa maggiore rischia di arrivare dalle politiche fiscali e commerciali di Trump. L’anno appena cominciato promette di essere turbato da dubbi sull’andamento dei tassi di interesse, da aumentate tensioni geopolitiche e da previsioni di crescita incerte. Ma la scossa maggiore rischia di […]
USA – Europa. Prosegue la corsa della borsa statunitense

Tra USA ed Europa c’è un abisso di performance — di Francesco Megna — Negli USA, dopo un novembre scoppiettante anche questo mese è iniziato con la direzione giusta per l’azionario dove l’indice S&P 500 ha marcato l’ennesimo record (il 54mo) annuo. Dal 1° Gennaio la crescita è del 27,25%, al di sotto del Nasdaq […]
BTP Valore. Lo Stato continua a proporli ai privati, ma perché sottoscriverli? Presentano i rischi di tutti i normali BTP

Trendiest Media Agenzia di stampa —. Il BTP Valore di novembre 2024 Il rendimento aggiornato del BTP Valore di novembre 2024 presenta le seguenti caratteristiche: Rendimento lordo annuale: Primo anno: 3,60%. Secondo anno: 4,00%. Terzo anno: 4,20%. Quarto anno: 4,50%. Scadenza novembre 2028, sottoscrivibile a partire da piccoli importi (1.000 euro). A questi rendimenti si aggiunge un premio fedeltà […]
Web Tax. Contestato l’aumento dell’aliquota sulle plusvalenze delle criptovalute dal 26% al 42%

La recente decisione del governo italiano di aumentare l’aliquota sulle plusvalenze delle criptovalute dal 26% al 42%, inclusa nella Manovra 2025, ha suscitato reazioni contrastanti. Questo provvedimento punta a rafforzare le entrate fiscali per sostenere iniziative sociali e coprire il deficit fiscale, colpendo i guadagni ottenuti da attività speculative in criptovalute. Già qualche giorno fa […]
Tasse sulle criptovalute in Italia? Ci pensa il sindaco di Lugano, Michele Foletti, a dare la soluzione: “Venite da noi, non pagate tasse”

Trasferirsi a Lugano per pagare meno tasse sui Bitcoin: il sindaco Michele Foletti apre agli investitori Tratto da www.assodigitale.it Svizzera come meta per gli investitori di criptovalute Negli ultimi anni, la Svizzera ha guadagnato un’importante reputazione come un rifugio privilegiato per investitori e operatori del settore delle criptovalute. In particolare, Lugano si distingue per la […]
Azionisti e alfabetizzazione finanziaria. Il convegno di WFI a Milano

A Milano l’Assemblea annuale della World Federation of Investors (WFI) con la Conferenza degli investitori sul rafforzamento dell’impegno degli azionisti e dell’alfabetizzazione finanziaria, con un notevole discorso del Presidente della VZMD… All’inizio di ottobre si è svolta a Milano una riunione di 3 giorni della WFI, alla quale ha partecipato il Presidente della VZMD, Kristjan […]
EFJ conference on media regulation and self-regulation

Building trust in the digital age: EFJ conference unites stakeholders on media regulation and self-regulation On Monday 14th October, the media community reached a consensus on the need for multi-stakeholder dialogue as countries implement recent EU media legislations at the EFJ high-level European conference on Self-Regulation and Regulation in the Media Sector. Over 90 people attended the conference […]
Cegos International Barometer. L’Intelligenza Artificiale generativa sta lasciando il segno nella formazione

Cegos International Barometer 2024 Transformations, skills and Learning L’Intelligenza Artificiale generativa sta lasciando il segno nella formazione: il 44% dei dipendenti l’ha già utilizzata per apprendere e l’81% dei Responsabili delle Risorse Umane la sta già usando come metodo di formazione o pianifica di farlo. Il Gruppo Cegos, leader internazionale nel settore del Learning & […]
Educazione finanziaria. Imparare a gestire il proprio denaro

A quanti mesi dal fallimento sei? — di Cristina Perciaccante Educatore Finanziario AIEF — Qualcuno se lo è mai chiesto? Beh, non è proprio una domanda che uno si fa normalmente. Non è che uscendo di casa, la mattina il vicino ti saluti dicendo “ciao, a quanti mesi dal fallimento sei?” E così, visto che […]
PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le PMI. Opportunità e strategie

— a cura di Lokky — Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una pietra miliare per la ripresa economica dell’Italia, con un forte focus su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Le piccole e medie imprese (PMI) giocano un ruolo cruciale in questo piano, avendo accesso a fondi significativi destinati a promuovere la crescita […]