Flavia Vento debutta ad “Avanti un altro” con Paolo Bonolis

La vera sorpresa della nuova edizione del quiz show di Paolo Bonolis Flavia Vento torna sotto i riflettori, questa volta con un ruolo che promette di sorprenderci tutti. A partire da lunedì, la showgirl e attrice farà il suo esordio come grande novità della nuova edizione di Avanti un altro, il celebre programma condotto da […]

Assidim presenta il nuovo logo e rinnova la sua immagine

Assidim annuncia il lancio del suo nuovo logo, segnando una nuova formalizzazione che attesta l’apertura e la costante evoluzione dell’associazione. Questo rinnovamento grafico non rappresenta solo un cambiamento estetico, ma simboleggia l’impegno di Assidim nel rispondere alle esigenze di un mercato sempre più complesso con dinamismo e flessibilità, offrendo un sostegno concreto alle PMI italiane. […]

Associazione Vele Storiche Viareggio. Diciannovesima edizione del raduno: trofeo assegnato a Pandora

Associazione Vele Storiche Viareggio Poco più di 50 le imbarcazioni, con oltre 400 membri di equipaggio, che dal 17 al 20 ottobre 2024 hanno partecipato alla diciannovesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, manifestazione conclusiva della stagione di regate in Mediterraneo dedicate alle barche classiche. Le condizioni meteomarine hanno consentito lo svolgimento di una sola prova in mare nella giornata di domenica, corsa […]

AI e innovazione. Il progetto MEDUSA – Manufacturing as a Service Framework

AI E MANIFATTURA: LA SFIDA DI MEDUSA — di Ivana Quartarone — Sostenere l’innovazione dei clienti attraverso la consulenza tecnologica avanzata, la ricerca industriale e l’offerta di prodotti: questa è la mission di Spindox, PMI dell’EGM, che si concretizza nell’ambizioso progetto di applicare l’intelligenza artificiale all’industria manifatturiera. Il progetto MEDUSA – Manufacturing as a Service […]

Legambiente ha monitorato 35 parchi urbani. Urgente la gestione dei rifiuti

LEGAMBIENTE: OLTRE 20.757 RIFIUTI ABBANDONATI NEI PARCHI URBANI. È TEMPO DI AGIRE! — di Ivana Quartarone — I dati raccolti da Legambiente, che ha monitorato 35 parchi urbani in 12 città italiane, mostrano circa 20.757 rifiuti abbandonati, con una media preoccupante di 5 rifiuti per ogni metro quadrato. Al primo posto tra gli scarti più […]

Pensioni: tema cruciale per la manovra

Pensioni senza tregua: tre proposte per ritrovare efficienza ed equità — di Alessandro De Nicola — Sarà ancora il tema cruciale per la manovra. Nessuna delle misure proposte finora può riportare equilibrio. Serve il coraggio di ripristinare l’eguaglianza dei contribuenti e di puntare su lavoro e previdenza integrativa Anche quest’anno il tema cruciale della sessione […]

L’Associazione Italiana Polistirene Espanso contribuisce alla filiera di recupero dei materiali a fine vita

POLISTIRENE ESPANSO: CON 155 MILA TONNELATE NEL 2023 SUPER I LIVELLI DI PRE-SUPERBONOS — di Ivana Quartarone — L’ultima indagine di AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) illustra l’aumento dei costi del materiale nel 2023 rispetto all’anno 2019. Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) si è fermato lo scorso anno a 155 mila tonnellate, circa 20 mila in […]

L’Inpgi in mani sicure: netta vittoria di ControCorrente e alleati. Risultato storico in Lombardia

Inpgi – Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani è un ente previdenziale, impositore ed esattore, integrato nel sistema pensionistico obbligatorio italiano, gestore quindi di assicurazioni sociali obbligatorie previste dall’art. 38 della Costituzione secondo il modello previdenziale corporativo previsto dall’ordinamento italiano. Le liste presentate da ControCorrente e alleati hanno vinto le elezioni per il nuovo Inpgi: dopo il passaggio […]

Il Garante per la protezione dei dati personali da parere favorevole allo schema di disegno di legge sull’IA

Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, dopo la segnalazione al Parlamento e al Governo sull’Autorità per l’Intelligenza Artificiale del marzo scorso in cui indicava l’approvazione definitiva del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale e la conseguente necessità per gli Stati membri di alcune scelte essenziali sulle norme di adeguamento degli ordinamenti interni, ora è […]