REDAZIONE CORDUSIO

CULTURA

IL CLASSICO DI NATALE SULLE PUNTE NUOVAMENTE IN SCALA Torna alla Scala un classico molto amato, Lo Schiaccianoci, in coincidenza con periodo natalizio, lo stesso dell’ambientazione del balletto, con coreografia del grandissimo Rudolf Nureyev. Balletto con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, su indicazioni del coreografo Marius Petipa e, successivamente di

Intervista a Sofia Manvati a cura di Cécile Prakken — Sofia ha scelto di dedicare la sua vita alla musica e di parlare “il linguaggio dell’infinito” (così George Sand descrive nella “Histoire de ma vie”, pubblicata nel 1855) attraverso il suo strumento, il violino. Ho incontrato Sofia Manvati a Como

Trendiest Media Agenzia di stampa — “LES MIZ”, FINALMENTE IN ITALIA AL TEATRO ARCIMBOLDI — di Chiara Pedretti — Non poteva che essere il Teatro degli Arcimboldi ad ospitare un kolossal come Les Misérables. Portare sul palco il capolavoro tratto dal romanzo di Victor Hugo, con la sua complessità, è

21 ottobre – 17 novembre 2024 — Bologna, Ferrara, Forlì Il ritorno del campione: Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il fenomenale chitarrista. Metheny sarà il vertice di un

— di Sara Novena — L’album “Hail to the Thief“, pubblicato nel 2003 dalla band alternative rock dei Radiohead, verrà riadattato e rinominato “Hamlet Hail to the Thief” per la nuova produzione teatrale della famosa tragedia di William Shakespeare “Amleto“. Il frontman della band, Thom Yorke si è occupato di

“GLI UOMINI AL TEMPO DELLA GUERRA” Una straordinaria esperienza al Museo. Con: Nadia Righi “ROBERT CAPA L’OPERA 1932-1954” Mons Carlo Azzimonti “Costruiamo la Pace” MUSEO DIOCESANO 3 ottobre ore 18.30 Piazza Sant’Eustorgio 3 Mi Iscrizione a [email protected]         Organizzazione di incontri/dibattito aperti a tutta la cittadinanza che

Auditorium Parco della Musica TEDxRoma 2024: sta per arrivare ‘Time’, un viaggio straordinario nel tempo 29.09.2024 – 14:00 Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia (Roma) Ticket: https://bit.ly/3yUvx12 Streaming, in diretta sul sito web: tedxroma.com Esistono molti modi per definire e percepire il tempo. Il pensiero greco ha descritto il

In queste noiose serate estive, dove in questo Paese sembra che tutto debba obbligatoriamente fermarsi per tre mesi nella vita e in tv, manco fossimo ancora a scuola, mi sono rivista la prima stagione di True Detective, l’unica e ineguagliabile. E mentre cercavo delle informazioni sullo sceneggiatore Nic Pizzolatto, ho

“L’HISTORE DE MANON”, PASSIONE E MORTE AL TEATRO ALLA SCALA — di Chiara Pedretti — La stagione di balletto del Teatro alla Scala si conclude con uno dei cosiddetti “classici-moderni”: L’Histoire De Manon, la versione a balletto dell’opera lirica Manon Lescaut, musica di Jules Massenet, coreografato da Kenneth McMillan del

È stato bellissimo. È stato bellissimo non soltanto vedere il seguito di un film d’animazione Pixar che ha fatto la storia, Inside Out, ma soprattutto vedere una sala immensa gremita di adolescenti. Sono corsa al cinema il primo giorno di uscita perché Inside Out 1 mi aveva letteralmente fatto piangere;

Learn how we helped 100 top brands gain success