Sono stati definiti dal WorldVision Music Contest gli ultimi due finalisti e pertanto siamo in grado di annunciare i nomi degli 8 partecipanti che si esibiranno alla Konzerthaus Wien (Vienna, Austria).
WorldVision Music Contest. I finalisti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sono stati definiti dal WorldVision Music Contest gli ultimi due finalisti e pertanto siamo in grado di annunciare i nomi degli 8 partecipanti che si esibiranno alla Konzerthaus Wien (Vienna, Austria).
WorldVision Music Contest. I finalisti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“DON QUIXOTE”, MENO MALE CHE C’E’ ANASTASIA In scena per due repliche, al Teatro degli Arcimboldi, un classico molto amato, Don Quixote, con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto (AUB) con l’Orchestra Filarmonica di Modena, composta da 54 elementi e diretta da Marco Dallara. Uno dei pochi balletti classici di
“FAME”, UN ALTRO SUCCESSO TARGATO LUCIANO CANNITO Torna a Milano, al Teatro Nazionale, un titolo già visto anche in precedenti versioni italiane, Fame, che, per chi era ragazzino negli anni ’80, è stato prima un film e poi una serie televisiva indimenticabile. E’ proprio il 1980 quando Fame, con la
IL CLASSICO DI NATALE SULLE PUNTE NUOVAMENTE IN SCALA Torna alla Scala un classico molto amato, Lo Schiaccianoci, in coincidenza con periodo natalizio, lo stesso dell’ambientazione del balletto, con coreografia del grandissimo Rudolf Nureyev. Balletto con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, su indicazioni del coreografo Marius Petipa e, successivamente di
Intervista a Sofia Manvati a cura di Cécile Prakken — Sofia ha scelto di dedicare la sua vita alla musica e di parlare “il linguaggio dell’infinito” (così George Sand descrive nella “Histoire de ma vie”, pubblicata nel 1855) attraverso il suo strumento, il violino. Ho incontrato Sofia Manvati a Como
Trendiest Media Agenzia di stampa — “LES MIZ”, FINALMENTE IN ITALIA AL TEATRO ARCIMBOLDI — di Chiara Pedretti — Non poteva che essere il Teatro degli Arcimboldi ad ospitare un kolossal come Les Misérables. Portare sul palco il capolavoro tratto dal romanzo di Victor Hugo, con la sua complessità, è
21 ottobre – 17 novembre 2024 — Bologna, Ferrara, Forlì Il ritorno del campione: Pat Metheny, uno degli artisti più iconici della scena jazz, sarà la principale star dell’edizione 2024 del Bologna Jazz Festival, che già in anni recenti aveva ospitato il fenomenale chitarrista. Metheny sarà il vertice di un