GPT TICKETCROCIERE, L’APP DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DELLE CROCERE SU MISURA
— di Ivana Quartarone —
Il “Super-Google” aiuterà l’utente non solo a compiere la miglior scelta di prenotazione ma consiglierà escursioni, ristoranti e attrazioni di bordo.
Gli strumenti di intelligenza artificiale, quali ChatGPT con i suoi innumerevoli sviluppi, stanno avviando delle trasformazioni globali senza precedenti in grado di plasmare una nuova visione di quotidianità e benessere. L’ultima novità riguarda il settore travel e in particolare l’industry dedicata al mondo croceristico.
Ticketcrociere, agenzia online italiana attiva dal 2008 nella vendita di crociere, ha colto i vantaggi derivanti dalla digital transformation e come – grazie al supporto di nuovi sistemi – si riesca ad intercettare, cogliere e soddisfare le esigenze dei clienti. GPT di Ticketcrociere risponde agli specifici bisogni dei viaggiatori: dalla prenotazione alla scelta degli itinerari, passando dai consigli sulle attrazioni a bordo, suggerendo anche cosa mettere in valigia a come vestirsi nelle diverse occasioni. Tutto questo accessibile tramite l’account a pagamento di ChatGPT che consente anche di conversare in 6 lingue – italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese.
“Non credo di esagerare se dico che abbiamo realizzato il super-Google delle crociere. Questo nuovo strumento è rivoluzionario e surclasserà gli attuali sistemi di ricerca che ad oggi vengono utilizzati sul web – commenta Matteo Lorusso, direttore generale di Ticketcrociere – Noi di Ticketcrociere siamo pionieri della rete e sempre attenti alle nuove opportunità: abbiamo subito compreso le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e ci siamo messi al lavoro non appena c’è stata disponibilità di strumenti tecnologici per rispondere in modo esaustivo a ogni genere di domanda che clienti e collaboratori possano porgli. L’attuale versione è molto potente, al punto che viene già impiegata dai nostri consulenti per migliorare la qualità del servizio ai clienti: non rimpiazza il lavoro umano, ma ne potenzia l’efficacia”.
“Stiamo già perfezionando e potenziando l’attuale versione; l’obiettivo al quale stiamo lavorando è renderla disponibile direttamente dal sito, nell’area riservata, a tutti i nostri clienti, permettendo loro di avvalersene direttamente, per essere assistiti nelle ricerche della scelta, nella confezione del preventivo e fino all’acquisto del prodotto crociera. Ci faremo carico dei costi, in modo che per l’utente sia un servizio in più a disposizione da utilizzare in maniera gratuita”. – conclude Lorusso.