Benedetta Cosmi presenta il libro “Orgoglio e Sentimento” al Castello Visconteo di Abbiategrasso SABATO 19 MARZO ore 10.00. Evento aperto al pubblico. La città di Abbiategrasso è facilmente raggiungibile da Milano in meno di 20 minuti di treno, con partenza dalla Stazione di Porta Genova (MM Porta Genova Linea 2).
Dall’altra parte 2+2=? Stagione 2021/2022 – Senza Confini – Mercoledì 9 e giovedì 10 marzo, ore 21 – via Orcagna, 2 – Milano drammaturgia e regia di Emanuele D’ Errico La metaforica involuzione di tre gemelli In una metaforica involuzione tre gemelli nell’utero materno combattono lo scorrere del tempo verso
“Domani” Il quotidiano “Domani” ha preparato un numero speciale, a cura di Demetrio Paparoni, per il quale ha chiesto a quattordici artisti di esprimere con un’immagine il loro stato d’animo o una riflessione rispetto a quanto sta accadendo in Ucraina. Hanno risposto all’appello Monica Bonvicini, Francesco Clemente, Antony Gormley, Peter
Quarto appuntamento per la Domenica speciale, il prossimo 6 marzo alle ore 17, presso lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro, in Via Orcagna 2 a Milano. Il teatro diretto da Livia Pomodoro ospita Maddalena Crippa. L’attrice seguirà le vicende di Armida, la guerriera saracena della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso,
Intervista a cura di Francesco Capria Dopo due anni difficili, tra chiusure e ripartenze, sembra finalmente essere giunta l’ora del ritorno graduale alla normalità. La pandemia, che ha avuto e continua ad avere ripercussioni sul nostro lavoro e sulla nostra quotidianità, tende ad esaurirsi per diventare endemia. Ha colpito i
La collezione, basata sull’arte satirica di Piero Manzoni, è composta da 100 lattine ed è stata lanciata il 10 gennaio dall’artista anonimo Shitoshi Nakamoto. In un solo mese sono già state acquistate opere per un valore di oltre 190mila euro. La finanza digitale e le tecnologie blockchain abbracciano il settore
Il 23 e 24 febbraio alle ore 21, il No’hma di via Orcagna 2 a Milano presenta lo spettacolo Volare, 50 anni di storia italiana tra note e leggerezza,con Andrea Murchio e Alessia Olivetti. La leggerezza tra prosa e musica Un percorso in prosa e musica che, attraverso le canzoni
Sono stati definiti dal WorldVision Music Contest gli ultimi due finalisti e pertanto siamo in grado di annunciare i nomi degli 8 partecipanti che si esibiranno alla Konzerthaus Wien (Vienna, Austria). WorldVision Music Contest. I finalisti Robert Bily, Piano Czechia Ruslan Turuntayev, Violin Kazakhstan Maria Narodytska, Piano Ukraine Iskandar Widjaja,
“CASANOVA”, IL GRANDE VENEZIANO RIVIVE AL TEATRO ARCIMBOLDI di Chiara Pedretti Il Teatro degli Arcimboldi si conferma la sede dei grandi spettacoli che prevedono allestimenti importanti. Questa volta è il turno di Casanova Opera Pop, un altro musical all’italiana, ossia un’opera lirica cantata pop; già ci siamo soffermati sull’inesattezza del
Teatro Arcimboldi – 21 febbraio 2022 — di Chiara Pedretti — La Filarmonica Arturo Toscanini torna a Milano e sceglie il TAM Teatro Arcimboldi Milano, nel primo di una serie di appuntamenti appositamente voluti per creare una consuetudine tra l’Orchestra e la città. Sul podio Omer Meir Wellber, Direttore Musicale