Si è tenuta nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense una riunione convocata dal Ministro Gennaro Sangiuliano per discutere di un progetto importante per la cultura italiana e per la città di Milano, quello della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – BEIC. Oltre al Ministro, al meeting erano
Come si dipinge la contemporaneità – Tratto da: Verba Manent [email protected] Guerre, migrazioni, conflitti sociali: l’arte politica di Julie Mehretu per leggere la contemporaneità da nuovi punti di vista credits foto: Josephina Santos L’arte politica di Julie Mehretu Julie Mehretu nasce nel 1970 ad Addis Abeba, capitale dell’Etiopia, ma all’età
— di Annachiara De Rubeis — “Amo le donne che amano le donne”. È questo uno dei commenti più apprezzati messi in risalto dal pubblico di TikTok sulla serata degli ambiti premi David di Donatello 2024. C’è ancora domani di Paola Cortellesi si aggiudica ben 6 statuette dorate e si
Sono 33 le realtà culturali che ne hanno già beneficiato e oltre 550 i progetti che hanno richiesto di essere adottati: 350 quelli che hanno già partecipato ai bandi e 200 che hanno chiesto di partecipare al bando 2024. Il 10 aprile saranno decretati i nuovi vincitori. Protagoniste ad oggi
“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”, IL CAPOLAVORO COMPIE CINQUANT’ANNI — di Chiara Pedretti — Torna a Milano, al Teatro Nazionale, uno dei musicals italiani più amati di sempre: Aggiungi Un Posto A Tavola, opera riuscitissima del duo geniale Pietro Garinei e Sandro Giovannini, con la regia originale di Pietro Garinei
“OPEN” DI DANIEL EZRALOW AL TEATRO ARCIMBOLDI — di Chiara Pedretti — La danza contemporanea torna al Teatro degli Arcimboldi di Milano con un lavoro del danzatore e coreografo statunitense Daniel Ezralow, un vero mito della corrente americana, uno dei fondatori della compagnia Iso e tra i ballerini originari dei
Martedì 20 febbraio alle 9.30 presso “Anchecinema”. Alle 19 una conferenza nell’Auditorium della Parrocchia a San Sabino di Bari Il 20 febbraio 2024, doppio appuntamento all’insegna della legalità e della lotta alla criminalità Alle 9,30 presso “Anchecinema” gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo Abbrescia Di Cagno di Bari e dell’Istituto
Roma, Italia – 15 Febbraio 2024 Si terrà a Palazzo Ferrajoli a Roma il 15 Febbraio 2024 L’Italian Investment Council – Remind dedicato alla promozione della collaborazione tra settore pubblico e privato per una crescita economica, sociale e sicura in Italia. Con l’obiettivo di facilitare il dialogo e la
TRE COREOGRAFI CONTEMPORANEI ALLA SCALA DI MILANO — di Chiara Pedretti — La danza contemporanea non è proprio di casa al Teatro Alla Scala, ma ormai da anni almeno qualcosa si vede che non sano cigni, Willi o driadi. Come spesso capita, i titoli sono più di uno nella stessa
Cinque musiciste hanno fatto dalla loro passione il loro mestiere di Cécile Prakken — www.cecileprakken.com Isabel Longato (flauto), Paola Scotti (oboe), Ludovica Butti (corno), Maura Gandolfo (clarinetto) e Orsolya Juhasz (fagotto), cinque musiciste professionali si sono incrociate e hanno condiviso momenti musicali per breve o per lungo tempo della vita