8 febbraio 2024 ore 17.30 Sala Colonne c/o Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, 20154 Milano Introduzione Mostra del professor Milo Goj La mostra “Social Unidentity”’di Sabrina Ravanelli ha un respiro profondamente iconologico. L’artista interpreta cioè il suo tempo con un linguaggio semiotico che ne evidenza la contemporaneità. Punto di
25.05.2024 Nuovo Cinema Prealpi Piazza Prealpi 1, Saronno Che cos’è la consapevolezza? Di solito la consapevolezza viene definita come la conoscenza che qualcosa esiste; siamo consapevoli in quanto conosciamo e siamo in grado di comprendere situazioni, persone, punti di vista. La consapevolezza definisce di chi siamo, ci connette e,
“COPPÉLIA”, LA BAMBOLA SULLE PUNTE TORNA ALLA SCALA DI MILANO — di Chiara Pedretti — Un grande classico, ma poco rappresentato, torna al Teatro Alla Scala: il balletto Coppélia, titolo completo Coppélia, O La Ragazza dagli Occhi di Smalto, un balletto pantomimico del 1870, con coreografia originale di Arthur Saint-Léon
Memoria delle mie sette vite più una LUIGI CRESPI Lo Spin Doctor – Uscita: 12 gennaio 2024 Luigi è comunista. Lo è fin da ragazzino, per un pelo è sfuggito al richiamo della lotta armata, nella Milano degli anni Settanta. Eppure, a metà dei Novanta, quando Silvio Berlusconi lo chiama
UN GIORNO CON I “TROCKS” — di Chiara Pedretti — In occasione delle loro date italiane, abbiamo avuto il privilegio di poter seguire a Mestre (VE) una giornata intera del Ballet Trockadero de Monte Carlo, la compagnia di danza formata da soli uomini ma che rivestono ruoli femminili. Raffaele Morra,
AU Ensemble — di Cécile Prakken — Il 15 dicembre scorso ho avuto l’occasione come flautista di inaugurare l’anno accademico dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como. Insieme all’arpista Giapponese Motoko Tanaka abbiamo scelto e suonato 4 brani di diversi continenti, questo su richiesta e in linea con il tema proposto
“PETER PAN”, UNA FAVOLA SENZA TEMPO — di Chiara Pedretti — È tornato nuovamente in scena Peter Pan, il musical tutto italiano su musiche di Edoardo Bennato, con la regia di Maurizio Colombi, a Milano, al Teatro degli Arcimboldi. Rispetto alle edizioni viste in precedenza, lo spettacolo è sostanzialmente invariato,
“TROCKS”, EN TRAVESTI E’ BELLO — di Chiara Pedretti –— Tornano in Italia per alcune date in Veneto e Friuli, Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, la compagnia di danza formata da soli uomini ma che rivestono ruoli femminili. Non sembrerebbe possibile che un intero gruppo tutto al maschile possa
All’indomani della Ricerca CENSIS, l’indagine di University Network dà voce alle aspirazioni dei Giovani e accende il dialogo per strategie di inserimento lavorativo più efficaci. E’ tempo di bilanci anche per il mercato del lavoro italiano e il recente rapporto del CENSIS disegna un panorama che oscilla tra progresso e
ARTOUR-O il MUST è pronto a tornare a Firenze per celebrare l’arte, l’armonia e l’educazione in una manifestazione unica nel suo genere. Questa straordinaria esperienza culturale si svolgerà dal 23 al 26 novembre 2023, coinvolgendo una serie di sedi prestigiose in città. Una Tradizione di Successo ARTOUR-O il MUST è