REDAZIONE CORDUSIO

CULTURA

Arrigo Castelli sbarca a MIND, la città dedicata ai ragazzi. Scoprire le tecnologie del passato per ridisegnare un nuovo futuro — di Annachiara De Rubeis — “Non possiamo vivere solo di social” Esordisce così la giornalista Sonia Bedeschi (al centro nella foto). Tanti gli studenti in presenza (e online) che

Il progetto itinerante di Gothy Lopez è stato presentato recentemente in Vaticano e ha ricevuto l’approvazione di Papa Francesco: è basato sul tema del martirio dei religiosi e dei laici in El Salvador negli anni Ottanta, periodo storico fortemente segnato dalla guerra civile, scenario del martirio e assassinio dell’arcivescovo di

Stagione 2022/2023 – “Tutti insieme possiamo” Domeniche Speciali Spoon River “Una descrizione universale della natura umana” ispirata alla tripartizione della Commedia dantesca. Questo, secondo le parole dell’autore stesso, era l’obiettivo che Edgar Lee Masters si proponeva di realizzare con l’Antologia di Spoon River. Spoon river, lo spettacolo che ha debuttato

    Giovedì 9 marzo il Centro Internazionale di Brera ha ospitato la retrospettiva della pittrice milanese Francesca Carbonini. Attraverso le opere esposte “Nini” ha avuto modo di presentare la propria visione di arte e di farsi conoscere fin nel profondo. LA VITA “L’arte è la via per mettere le

BYRON SULLE PUNTE IN PIENO GUSTO OTTOCENTESCO di Chiara Pedretti — Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala torna alla tradizione super classica con Le Corsaire, balletto del 1856 qui ripreso dal suo Direttore Manuel Legris, su musiche di autori vari, principalmente Adolphe Adam. Dopo il debutto all’Opéra di

Francesca Mineo — Edizioni San Paolo 2023, pp. 139 euro 14,00 SIETE PRONTI A ESSERE GENITORI? OCCORRONO TANTO AMORE, PAZIENZA SENZA LIMITI, MOLTA ENERGIA, UN PIZZICO DI INCOSCIENZA, CONSAPEVOLEZZA E VOGLIA DI IMPARARE DAI VOSTRI FUTURI FIGLI. UN VIAGGIO NELL’ADOZIONE DI BAMBINE E BAMBINI CHE, AL DI LÀ DI (INUTILI)

di Luisa Melzi d’Eril Filippo Brunelleschi è ricordato come il padre del Rinascimento, almeno in architettura. Colui che ha aperto le porte alla prospettiva, ha sfidato le leggi della gravità costruendo la volta in muratura più grande del mondo: la Cupola di Santa Maria del Fiore. Insomma, un genio indiscusso

“PRISCILLA”: QUESTO SI’ CHE E’ MUSICAL! Milano celebra i dieci anni di Priscilla – La Regina del Deserto, versione italiana di un successo targato Broadway. Dalla prima al Teatro Ciak nel 2011, il musical dei records torna al Teatro degli Arcimboldi con la sua energia, scenografie scintillanti e coreografie coinvolgenti

“GALA NUREYEV”, IL PIU’ GRANDE DI TUTTI I TEMPI SENZA EREDI Per una sola sera è andato in scena al Teatro Arcimboldi di Milano un galà di danza in omaggio a Rudolf Nureyev, il più grande ballerino di tutti i tempi, il cui talento rimane ancora oggi ineguagliato, che ha

Allo Spazio Teatro No’hma Mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio, in occasione della Stagione 2022/2023 – Armonie e Suoni, sul palco “Il cielo è pieno di stelle Omaggio a Pino Daniele”, con Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello (foto di copertina credits: Roberto Cifarelli). Stagione 2022/2023 – Armonie e Suoni

Learn how we helped 100 top brands gain success