REDAZIONE CORDUSIO

ECONOMIA

di Francesco Caruso

La scorsa settimana è stata caratterizzata da diverse riunioni delle banche centrali, le cui comunicazioni sono state considerate tendenzialmente dovish anche se i tassi sono stati alzati come da aspettative. Tutto questo è stato però oscurato dall’impressionante rapporto sul mercato del lavoro statunitense di gennaio, il quale venerdì ha fatto

di Francesco Caruso

Alessandra Giffuni, CEO di The Talent Lab   Quando un contenuto di qualsiasi tipo arriva sul web, diventa inevitabilmente di dominio pubblico e spesso sfugge alla possibilità di rimuoverlo senza che lasci traccia. Un’indagine condotta da Kaspersky rileva che i giovani della Gen Z, sono meno attenti alla propria impronta

Il quarto batch con sede a Milano durerà cinque mesi e consentirà alle 11 startup protagoniste, provenienti da 5 Paesi diversi nel mondo, di accedere a un investimento complessivo fino a 1 mln di euro e a un network di oltre 350 mentors, più di 200 investitori e 600 alumni

— di Francesco Megna — Tutelarsi con un’assicurazione: la categoria di rischio cyber tende a crescere con la dimensione dell’impresa Capita frequentemente di ricevere notizie relative a truffe o furti di identità digitale. I cyber-criminali e i tradizionali malviventi, in possesso di importanti competenze informatiche, entrano nei computer con l’obiettivo

La scorsa settimana i mercati valutari sono stati caratterizzati da una certa volatilità, senza che emergesse una chiara tendenza. La sterlina è stata la protagonista della settimana, in quanto i mercati hanno ignorato i dati negativi delle vendite al dettaglio, mentre lo yen ha sottoperformato rispetto a tutte le altre

Il rapporto sull’inflazione negli Stati Uniti ha confermato la tendenza al ribasso della pressione sui prezzi e ha fatto impennare i mercati finanziari di tutto il mondo con la speranza che i rialzi della Fed si fermino presto. Il 2023 è iniziato con grande ottimismo, poiché le buone notizie sull’inflazione

La scorsa settimana ha portato un po’ di sollievo sul fronte dell’inflazione su entrambe le sponde dell’Atlantico.   In Europa, i prezzi dell’energia sono scesi più del previsto a dicembre. Negli Stati Uniti, l’aumento dei salari è sembrato essersi attenuato. In risposta, i rendimenti obbligazionari sono scesi e gli asset

Da tempo avevamo messo in guardia sul grande divario tra le aspettative del mercato sui futuri tassi della BCE e l’effettivo andamento dell’inflazione. Nel corso della riunione della scorsa settimana, la banca centrale ha confermato le nostre previsioni. Anche la Federal Reserve si è mostrata aggressiva, mentre la Banca d’Inghilterra

Learn how we helped 100 top brands gain success