REDAZIONE CORDUSIO

EDITORIALE

Le dichiarazioni del capolista Krah sulle SS tratto da www.inpiu.net di Paolo Mazzanti Una kermesse dei sovranisti europei “Non tutte le SS possono essere considerate criminali di guerra”: questa frasetta del capolista del partito tedesco Afd Maximilian Krah ha gettato lo scompiglio nella destra europea: la Le Pen ha detto

PAUSA CAFFÈ A CHI SPETTA? Qualora il lavoratore ecceda le 6 ore di prestazione lavorativa giornaliera deve beneficiare, tra l’inizio e la fine di ogni periodo giornaliero di lavoro, di una pausa minima di almeno 10 minuti. Periodo che può essere rivisto in aumento dalla contrattazione collettiva. Cosa succede in

ANSA — le mafie — “Le organizzazioni mafiose si sono dimostrate capaci di una ‘metamorfosi evolutiva’ affiancando ai reati tradizionali nuovi business. Ingenti frodi fiscali, specie nel settore dell’imposta sul valore aggiunto, delle accise e dei crediti d’imposta, attraverso il ricorso al sistema delle false fatturazioni, gestito grazie al controllo

Dopo l’inchiesta di REPORT che ha sollevato il velo sul costo dell’accordo per i rifugiati tra Italia e Albania (oltre 800 milioni di euro) con le telefonate di lamentela del premier albanese Edi Rama ai vertici RAI, dopo l’inchiesta che ha rivelato gli scandali della Santanchè e di Sgarbi (da

Competenze filosofiche — di Letizia Dehò — Per lungo tempo, Filosofia e Impresa sono state considerate due realtà distanti e spesso antagoniste. Da un lato le aziende vedevano la filosofia come un’attività superflua rispetto al loro scopo principale di massimizzare il profitto. Dall’altro lato i filosofi guardavano con sospetto al

Le nuove edizioni dell’AIPB Outlook (“Come accompagnare l’investitore verso nuovi equilibri”) e dell’Annuario Generale Private Banking sono state presentate già nel febbraio scorso da Andrea Ragaini, Presidente dell’Associazione Italiana Private Banking (AIPB) che così commentava: “Nel calendario degli appuntamenti finanziari di inizio anno, ci fa piacere presentare l’AIPB Outlook: una

L’associazione ‘Italia Israele’ di Savona, insieme all’associazione milanese ‘Pro Israele’ di Alessandro Litta Modignani, aveva organizzato alla Statale di Milano un convegno dal titolo “L’unica democrazia del Medioriente. Israele fra storia e diritto internazionale”. Un convegno che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 7 maggio, ma che non si farà. E

1) L’articolo 21 della Costituzione italiana sancisce in maniera inequivocabile la libertà di espressione e di stampa. L’Italia si trova al 56° posto al mondo, ben lontana non solo dal blocco di testa, costituito da Paesi nordici come Norvegia, Danimarca e Svezia, ma anche da un Paese mediterraneo come il

Learn how we helped 100 top brands gain success