Dopo l’inchiesta di REPORT che ha sollevato il velo sul costo dell’accordo per i rifugiati tra Italia e Albania (oltre 800 milioni di euro) con le telefonate di lamentela del premier albanese Edi Rama ai vertici RAI, dopo l’inchiesta che ha rivelato gli scandali della Santanchè e di Sgarbi (da
Competenze filosofiche — di Letizia Dehò — Per lungo tempo, Filosofia e Impresa sono state considerate due realtà distanti e spesso antagoniste. Da un lato le aziende vedevano la filosofia come un’attività superflua rispetto al loro scopo principale di massimizzare il profitto. Dall’altro lato i filosofi guardavano con sospetto al
Le nuove edizioni dell’AIPB Outlook (“Come accompagnare l’investitore verso nuovi equilibri”) e dell’Annuario Generale Private Banking sono state presentate già nel febbraio scorso da Andrea Ragaini, Presidente dell’Associazione Italiana Private Banking (AIPB) che così commentava: “Nel calendario degli appuntamenti finanziari di inizio anno, ci fa piacere presentare l’AIPB Outlook: una
L’associazione ‘Italia Israele’ di Savona, insieme all’associazione milanese ‘Pro Israele’ di Alessandro Litta Modignani, aveva organizzato alla Statale di Milano un convegno dal titolo “L’unica democrazia del Medioriente. Israele fra storia e diritto internazionale”. Un convegno che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 7 maggio, ma che non si farà. E
1) L’articolo 21 della Costituzione italiana sancisce in maniera inequivocabile la libertà di espressione e di stampa. L’Italia si trova al 56° posto al mondo, ben lontana non solo dal blocco di testa, costituito da Paesi nordici come Norvegia, Danimarca e Svezia, ma anche da un Paese mediterraneo come il