REDAZIONE CORDUSIO

GUELFI E GHIBELLINI

Perché il conflitto è NATO di Giovanni Bonomo C’è chi continua a leggere la guerra in Ucraina con uno schema binario: da un lato l’aggressore, Vladimir Putin; dall’altro l’aggredito, Volodymyr Zelensky. Una visione comoda, ma monca. Per comprendere davvero le radici del conflitto occorre ripercorrere la storia degli ultimi trent’anni,

Il difficile ma possibile cammino verso la pace —di Giovanni Bonomo — Da che parte stare? Dalla parte dell’umanità La neutralità, oggi, non è equidistanza: è umanità. È capacità di pensiero critico, di compassione, di lucidità, è rifiutare di scegliere tra imperi, per scegliere la dignità della persona. È tempo

Opinioni a confronto La tesi dell’accusa Il giornalista e opinionista conservatore Tucker Carlson ha accusato apertamente le autorità statunitensi di voler “mettere a tacere” chiunque cerchi di portare alla luce la verità sul caso del finanziere Jeffrey Epstein, sostenendo che il governo ignora intenzionalmente le domande scomode sollevate dai cittadini

LinkedIn sta diventando un bella palestra di commenti discordanti. Oggi parliamo di Jeff Bezos e riportiamo due interessanti interventi Massimiliano Parente Jeff Bezos ha scelto di festeggiare le sue nozze in Italia, spendendo 30 milioni di euro e facendo lavorare buona parte della città, senza contare i 250 invitati vip

Spiace affrontare da un punto di vista solo economico-finanziario un tema delicato ed esecrabile come un guerra, ma vediamone un aspetto “accademico” come spunto di riflessione. Impatto del conflitto sulla stabilità dei mercati Il conflitto tra Israele e Iran ha suscitato preoccupazioni significative per la stabilità dei mercati finanziari globali,

TRUMP VUOLE RIAVVICINARE LA RUSSIA AGLI STATI UNITI E STACCARLA DALLA CINA. MA È UNA STRATEGIA REALISTICA? — di Leonardo Borella e Daniele Mangano — Trump, in piena corsa per un ritorno alla Casa Bianca, ha rilanciato una strategia che ricorda i grandi giochi della Guerra Fredda: riavvicinare economicamente la

— di Lapo Mazza Fontana — Il caso del ministrello e della finta bionda più che uno scandalo politico è un piccolo tragicomico disastro nazionale Non c’è niente da fare; sotto qualsiasi governo, ma ancora di più sotto quelli di destra, meno ipocriti e più sfrontati, ma quindi anche più

Riportiamo quanto pubblicato dall’Agenzia ANSA: “Potrei riempirvi di titoli di piani e progetti che ricordano i piani quinquennali dell’Unione sovietica, scusate la battuta”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, fra ironia e sarcasmo al meeting di Rimini sulla parte del Pnrr relativa alla formazione. Giorgetti ha aggiunto che “abbiamo fatto

Aldo Grasso sul Corriere della Sera di oggi si chiede: “E se il nucleare fosse la vera soluzione per la transizione ecologica?” citando espressamente il canale televisivo La7 che ha riproposto il film documentario di Oliver Stone «Nuclear Now» (2022). La tesi di Oliver Stone è che le fonti rinnovabili,

Razzi di Hamas da Rafah su Tel Aviv — Parte guelfa: Le evidenti ragioni di non mollare la pressione israeliana: finché ci saranno unità terroriste a Gaza la risposta militare è necessaria Parte ghibellina: Evidente è il fallimento della intera strategia politica e militare del governo Netanyahu: dopo 8 mesi

Learn how we helped 100 top brands gain success