REDAZIONE CORDUSIO

INTERNAZIONALI

Ospitiamo l’intervento di Giovanni Bonomo Avvocato e new media lawyer, consulente in diritto dell’informazione e dell’informatica, responsabile Osservatorio D24 Oggi la politica non ha più la funzione sociale e civile per la quale è nata, non è più l’arte di governare e di amministrare la “polis” per il bene di

Si tratta di autori, giornalisti e linguisti. Lo rileva l’Eurostat che ha evidenziato come, nel 2022, questa cifra sia aumentata del 9,1% giornalismo Tratto da REDAZIONE dirittodellinformazione.it Il centro di statistica dell’Ue ha rilevato come la maggior parte di questi lavoratori sia concentrata in Germania (25,6%); segue la Francia (12%);

Il nuovo decreto del MAECI. Se un Paese d’Origine è considerato “sicuro”, cambia la procedura d’asilo Secondo il D.Lgsl. 25/2008, “uno Stato non appartenente all’Unione europea può essere considerato Paese di origine sicuro se, sulla base del suo ordinamento giuridico, dell’applicazione della legge all’interno di un sistema democratico e della

Cremlino – di Angelo Annese – Escalation: sì terrà un’esercitazione con dispiegamento di armi tattiche nucleari nel distretto settentrionale russo e in Bielorussia ai confini con Paesi NATO come le Repubbliche baltiche, la Finlandia e la Polonia, oltre che lungo la linea del fronte ucraino. È quanto dichiarato da Sergei

Il 30 maggio presso la Sala Teatrale dell’Università di Vilnius si svolgeranno discussioni cruciali sul futuro sviluppo dei mercati dei capitali nei Paesi Baltici. La tavola rotonda dal titolo “I mercati dei capitali baltici: sono in ritardo o stanno aprendo la strada all’Unione europea dei mercati dei capitali?” fornirà approfondimenti

— di Alessia Potecchi — Economista – Dipartimento Economia e Finanze PD — Il tempo di oggi è il tempo del cambiamento, dobbiamo governare da protagonisti i mutamenti che non sono più rimandabili e su cui occorre intervenire preparati per accompagnare al meglio aziende, persone, tecnologie, mondo del lavoro. I

Immerso nel ruolo di maestrina dalla penna rossa, mi irrito a leggere e sentire ovunque “Kazakistan” — di Marco Giovanniello — Si scrive Kazakhstan e, soprattutto ai giornalisti, basterebbero pochi secondi per controllare la corretta grafia, sul sito ufficiale dell’Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan nella Repubblica Italiana https://www.facebook.com/ambasciata.kz.italy/ Già ci

Learn how we helped 100 top brands gain success