REDAZIONE CORDUSIO

SOCIETÀ

Abilmente- Dal 9 al 12 febbraio si è tenuto a Milano il salone dedicato alle idee creative. Se vi siete persi l’appuntamento non disperatevi; Abilmente proseguirà nel suo giro per l’Italia con altre tre tappe: Vicenza, Torino e Roma. Di cosa si tratta? Abilmente è la fiera (con ingresso a

di Emilia Garito, CEO di Quantum Leap Srl Il tessuto economico e industriale globale negli ultimi decenni ha subìto profonde trasformazioni: la digitalizzazione e il progresso tecnologico hanno rivoluzionato i mercati, ridefinito i modelli di business e i rapporti tra imprese e consumatori, generando un’innovazione in termini di prodotti e

di Andrea T. Orlando, Managing Partner di Startup Wise Guys Italy   La transizione digitale degli ultimi anni, l’evoluzione del mercato e dei relativi modelli di lavoro post pandemia hanno svolto un ruolo cruciale nella ripresa del nostro Paese, favorendo al contempo la nascita, lo sviluppo e la crescita di

Accessibilità della scienza — di Annachiara De Rubeis — Si conclude in Festa del Perdono, il ciclo di seminari promosso da Università Statale e Planet Life Economy Foundation ETS per l’incontro tra il mondo della ricerca universitaria e quello delle imprese sostenibili. L’argomento cardine scelto per il settimo e ultimo

Dell’arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro, nelle scorse settimane, se n’è sentito parlare in tutte le salse. Come si è sentito parlare del suo stato di salute, della sua vita sessuale e di tanti altri dettagli personalissimi. Da un lato, il diritto di cronaca, invocato dai giornalisti per giustificare

Alessandra Giffuni, CEO di The Talent Lab   Quando un contenuto di qualsiasi tipo arriva sul web, diventa inevitabilmente di dominio pubblico e spesso sfugge alla possibilità di rimuoverlo senza che lasci traccia. Un’indagine condotta da Kaspersky rileva che i giovani della Gen Z, sono meno attenti alla propria impronta

retribuzioni — di Roberto Targetti Si sente affermare spesso che in Italia le retribuzioni sarebbero più basse rispetto a quelle di altri Paesi. Vediamo di approfondire se è vero e, se lo è, perché. La risposta è complessa e richiede di comprendere e conoscere almeno alcuni aspetti del mondo del

di Annachiara De Rubeis — UniMi e PLEF – Alimentazione, moda e sostenibilità. Ecco i risultati della bioeconomia nelle nostre filiere Continua il ciclo di seminari promossi da Università degli Studi di Milano e Planet Life Economy Foundation. Questa volta il focus è su: Monitoraggio delle filiere e dei prodotti

Il quarto batch con sede a Milano durerà cinque mesi e consentirà alle 11 startup protagoniste, provenienti da 5 Paesi diversi nel mondo, di accedere a un investimento complessivo fino a 1 mln di euro e a un network di oltre 350 mentors, più di 200 investitori e 600 alumni

Di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG La povertà energetica: lo status quo e la necessità di includere nella direttiva UE Epbd gli standard minimi di prestazione energetica degli edifici Per povertà energetica si intende l’impossibilità da parte di famiglie e individui di procurarsi un paniere minimo di beni

Learn how we helped 100 top brands gain success