Nuovo appuntamento a Tirano (Sondrio) venerdì 13 agosto con Cristina Tajani. Dopo aver osservato metropoli scosse dalla crisi, potremmo scoprire che le città vincono ancora. Cristina Tajani, dopo aver presentato in luglio il suo ultimo libro «Città Prossime» nel giardino dell’ex convento di Santa Chiara a Brindisi, questo mese preferisce
Quale rivoluzione gentile porterà le donne alla «presa della Bastiglia»? Giovedì 14 Luglio sui canali social del Rotary Passport Innovation è stato pubblicato un nuovo appuntamento con Milano Sostenibile. Milano Sostenibile, nel giorno simbolo della Libertà (non solo per i cugini d’oltralpe) ha parlato di argomenti perticolarmente attuali. Libertà di
L’entanglement è forse la scoperta più importante e destabilizzante della fisica contemporanea. Per dirla in modo semplice, consiste in una sorta di gemellaggio essenziale tra due micro particelle o sistemi microparticellari. Può avvenire tra enti posizionati a qualsiasi distanza l’uno rispetto all’altro e fa sì che un cambiamento occorso a
È possibile viaggiare in modo innovativo ed ecosostenibile? La sensibilità e la preoccupazione sul tema ambientale è sempre più forte. Secondo un’indagine effettuata da ConLegno- su un campione di 1200 persone tra i 18 e i 65 anni- il 48% dei vacanzieri italiani è attento all’espetto ecologico e soggiorna in
I corti degli studenti sulle Paludi Pontine: una web serie per riscoprire la storia e la cultura del territorio Testimonial è il Premio Strega 2010 Antonio Pennacchi Una web serie per riscoprire la storia e la cultura di un territorio con un’identità ancora in parte inesplorata. Quello intrapreso dalle ragazze
Freedome, startup innovativa e marketplace di esperienze outdoor, ha chiuso un Round Seed con una raccolta di 600.000 euro che ha visto l’ingresso di una cordata di investitori privati strategici accanto a SocialFare Seed – fondo di impact investing e veicolo di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e incubatore
Agosto, il mese per eccezione dedicato alle vacanze estive è ormai alle porte, tra viaggi all’interno dei confini nazionali e prenotazioni all’estero, molte persone stanno programmando le tanto attese ferie e con l’arrivo del green pass sarà possibile spostarsi quasi liberamente all’interno dell’Unione europea. La pandemia ha cambiato molte abitudini,
Avete presente l’iniziativa del caffe sospeso? Quell’usanza napoletana nata durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le persone hanno iniziato a pagare due tazze di caffè: una per se stesse e l’altra per chi non poteva permetterselo. Un gesto di generosità, oltre che di umanità. “Bagno sospeso” Nel corso degli anni,
L’innovazione digitale degli ultimi anni ha riguardato sempre più aspetti del nostro quotidiano, offrendoci numerosi “smart objects”. Dai termostati comandabili a distanza tramite smartphone, alle automobili che si guidano da sole: è questo il mondo dell’Industria IoT, fatto di oggetti intelligenti connessi ad internet. Ma è proprio nella connessione ad
I custodi del Castello di Rivoli indossano divise realizzate da Gucci Il castello di Rivoli, museo d’arte contemporanea di Rivoli (Torino) ospita la mostra ABO THEATRON. L’Arte o la Vita, a cura di Andrea Viliani, dedicata ad Achille Bonito Oliva, fino al 9 gennaio 2021. È un capitolo fondamentale, questo,