Elon Musk si è proclamato Imperatore di Marte e lo ha fatto perché è sia un geniale visionario, sia un burlone. Il CEO di Tesla, SpaceX e Neuralink sta portando a un livello del tutto nuovo il contributo della libera iniziativa privata allo sviluppo di settori che finora erano stati
Immagina di poterti prendere cura dei tuoi ingredienti preferiti: dallo zafferano di Niscemi in Navelli, alle nocciole di Carentino, fino alla rapasciona di Viggianello. No, non è un sogno. Coltivatori di Emozioni ha reso questo pensiero innovativo una realtà possibile. Tutto ha inizio nel 2018 quando un gruppo di appassionati
Nanakorobi yaoki, recita un antico detto giapponese: “sette volte cadi, otto ti rialzi”. Un mantra che ha guidato storie di persone ordinarie ed extra-ordinarie al di là dei ristretti confini spaziali e temporali della quotidianità. Il prossimo 15 maggio TEDx Legnano vi porterà in un’avventura “Oltre ogni limite”, questo sarà
Negli ultimi tempi il concetto di “sostenibilità” ha subito una rapida evoluzione: se negli anni ’70 era limitato al (solo) piano etico, oggi si assiste ad un mutamento che ha portato a connotarlo in termini tecnico-giuridici. È quello che accade coi criteri ESG, individuati con un acronimo che richiama le
Star come Oprah Winfrey o il rapper Jay-Z sono tra i più forti sostenitori. Ma ora Oatly Group AB, piccola società svedese di alimenti e bevande vegan come il latte d’avena, sta per fare il grande passo e sbarcare a Wall Street (nel Nasdaq con il ticker OTLY). Lunedì 19
In teoria un meme sarebbe un elemento di una cultura o di un sistema di comportamento trasmesso in generale da un individuo a un altro per imitazione: ma ormai l’accezione di meme più diffusa è quella che troviamo in internet. Citiamo Wikipedia: “un meme è un’idea, stile o azione che
La storia di Mattia Negusanti, un pilota che è andato oltre i suoi limiti, è diventato ora un PODCAST tutto da ascoltare: 👉 https://bit.ly/3eo3t7P 👈 Il primo caso in Italia (forse al Mondo) in cui un pilota con una sola mano riesce non solo a pilotare un ultraleggero ma anche
Imprenditore e volto emergente del mondo della moda, Alessandro Marro ha creato una linea di accessori lusso fatto di travel bag abbinate alle diverse personalità, cartelle lavoro, porta carte di credito, zaini, brief case, tutto Made in Italy e luxury style per un brand che identifica totalmente il suo ideatore,
Associazione culturale Milano Vapore. Mercoledì 21 aprile si è svolto il webinar “Non solo moda finanza editoria: quali industrie per i talenti del futuro: IT, ricerca, design”. Dopo i primi webinar (www.milanovapore.org) sullo spazio urbano organizzati in questi mesi, commentando da varie angolazioni le mutazioni territoriali che in futuro potranno
Tavola rotonda del 29 aprile segnalata da “Bussola Italia” Questa tavola rotonda mette al centro altissime competenze. L’evento è organizzato dal Forum della Meritocrazia che è tra i promotori di Bussola Italia. Le istruzioni per registrarsi e partecipare all’evento sono riportate qui sotto. Il progetto Meritocrazia e CdA, a cura