Intervista a Sofia Manvati a cura di Cécile Prakken — Sofia ha scelto di dedicare la sua vita alla musica e di parlare “il linguaggio dell’infinito” (così George Sand descrive nella “Histoire de ma vie”, pubblicata nel 1855) attraverso il suo strumento, il violino. Ho incontrato Sofia Manvati a Como
BRIAR ROSE … il finale della fiaba all’immaginazione del pubblico Cinque musiciste hanno fatto dalla loro passione il loro mestiere di Cécile Prakken (nella foto) — www.cecileprakken.comIsabel Longato (flauto), Paola Scotti (oboe), Ludovica Butti (corno), Maura Gandolfo (clarinetto) e Orsolya Juhasz (fagotto), cinque musiciste professionali si sono incrociate e hanno
Cinque musiciste hanno fatto dalla loro passione il loro mestiere di Cécile Prakken — www.cecileprakken.com Isabel Longato (flauto), Paola Scotti (oboe), Ludovica Butti (corno), Maura Gandolfo (clarinetto) e Orsolya Juhasz (fagotto), cinque musiciste professionali si sono incrociate e hanno condiviso momenti musicali per breve o per lungo tempo della vita
AU Ensemble — di Cécile Prakken — Il 15 dicembre scorso ho avuto l’occasione come flautista di inaugurare l’anno accademico dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como. Insieme all’arpista Giapponese Motoko Tanaka abbiamo scelto e suonato 4 brani di diversi continenti, questo su richiesta e in linea con il tema proposto
Cécile Prakken — Tratto da www.tgmusic.it a cura di Salvatore Sclafani di Salvatore Sclafani Cécile Prakken è un punto di riferimento nel campo della produzione e diffusione di contenuti audio/ video di alta qualità nel mondo della musica classica. Di origine olandese ma italiana d’adozione, presenza fissa a Cremona Musica,
Disentis — di Cécile Prakken — Cécile Prakken è musicista e flautista a Como. Rappresentante e manager partnerships per l’emittente televisiva Stingray Brava e Stingray Djazz. Disentis La scorsa settimana ho frequentato per alcuni giorni la XI International Summer Piano Academy di Disentis (CH). Poco prima che scoppiasse la pandemia