La fusione forzata del Credit Suisse con UBS ha temporaneamente placato le preoccupazioni per il settore bancario europeo. Tuttavia, il “dovish hike” della Fed e i timori di una stretta creditizia negli Stati Uniti hanno portato ad un deciso calo dei rendimenti dei treasury. Gli asset di rischio sono stati
La scorsa settimana gli asset rischiosi hanno avuto buone performance grazie a uno scenario più incoraggiante. I timori di recessione sembrano attenuarsi in tutto il mondo, in particolare nell’Eurozona, ma i tassi d’interesse non stanno aumentando in maniera proporzionale, il che rappresenta la migliore situazione per i mercati azionari, obbligazionari
La Federal Reserve ha ricevuto una spiacevole sorpresa la scorsa settimana: l’inflazione è stata pubblicata al di sopra delle attese, il che conferma che non vi è alcuna attenuazione delle pressioni sui prezzi. I rendimenti dei Treasury statunitensi sono aumentati e stanno raggiungendo il livello del 3,5%, il più alto