— di Francesco Megna — La maggior parte del debito è a tasso fisso Negli ultimi tempi la parola d’ordine è “cautela”. Ma si può iniziare a pronunciarla a con discreta fiducia rispetto a qualche mese fa. Segnali confortanti Il credito al consumo, infatti, comincia il 2024 con segnali confortanti
Quali saranno i principali nodi etici e normativi dell’AI? E quale sarà l’impatto dell’intelligenza generativa da un punto di vista socio-economico? Sono queste alcune delle principali domande che hanno tracciato la giornata di lavori organizzata dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE), sul tema Intelligenza Artificiale 5.0, che si è tenuta il
Come risolvere situazioni di indebitamento tramite trattative stragiudiziali La trattativa stragiudiziale è una modalità di risoluzione delle controversie tra creditore e debitore che non richiede l’intervento di un giudice. Lo scopo è trovare un accordo economico soddisfacente per entrambe le parti, evitando i costi e i tempi del contenzioso giudiziario,
Geosmartcampus, Gruppo Enercom, Silicon DrinkAbaout Italy e Startupeasy in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione lanciano NexTown Challenge, la Startup Competition rivolta a Startup, PMI innovative, neo imprese, cooperative e spinoff universitari selezionare soluzioni innovative per migliorare la digitalizzazione dei comuni di piccole e medie dimensioni al fine di
16 Febbraio 2024, 9:30 Senato della Repubblica | Sala Koch A.N.D.E PRESENTA L’EVENTO INTELLIGENZA ARTIFICIALE 5.0 Cos’è realmente l’intelligenza artificiale? Quali implicazioni ha e avrà nella nostra vita? Saranno queste le domande che tracceranno il file rouge dell’evento Intelligenza Artificiale 5.0 organizzato dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE), che si terrà
Quale è il ruolo del tech transfer e come può accelerare lo sviluppo delle imprese e dell’economia italiana? Come si sta muovendo l’Italia rispetto agli altri Paesi europei? La possibilità di innovare del nostro Paese e la sua crescita economica sono direttamente proporzionali alla capacità delle nostre aziende di ridurre
The new G20/OECD principles of Corporate Governance for the development of capital markets and sustainable growth A Milano la giornata dedicata ai nuovi principi OECD I nuovi principi di corporate governance dell’OCSE, adottati dal G20: nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato il sottosegretario all’Economia Federico Freni, il Presidente del
Il PD ha messo in campo una Contro Manovra con delle proposte importanti e concrete Intervistiamo l’economista Alessia Potecchi del Dipartimento Economia e Finanze del PD “Le nostre proposte delineano una politica di bilancio coerente con l’obiettivo di superare un modello economico “mercantilista povero” segnato dalla stagnazione della produttività e
DIGITALIZZAZIONE E TRANSIZIONE ENERGETICA: ALGOWATT OTTIENE 114MILA EURO DI INVESTIMENTO PER INNOVACER — di Ivana Quartarone — La GreenTech Company accelera nel settore delle Comunità Energetiche con soluzioni innovative supportate dal piano P.R. FESR Liguria 2021-2027. Il decreto sulle Comunità Energetiche rinnovabili – approvato pochi giorni fa dalla Commissione Europea
In arrivo i “millennials”: alla guida di Terre d’Oltrepò da qualche mese c’è Umberto Callegari Presentando pochi giorni fa alla stampa l’iniziativa Terra&Tech, il programma di Open Innovation per il settore vitivinicolo italiano, Francesco Cappello, Presidente di Filiera Futura e Vicepresidente di Fondazione CRC, ha dichiarato: “Il comparto enologico italiano