Milano ha sempre vissuto tra gloria e contraddizioni. Capitale morale, laboratorio d’Italia, città che anticipa i tempi – e spesso anche i problemi. Oggi, mentre il dibattito urbanistico si infiamma, la questione centrale resta la stessa da oltre un secolo: il rapporto della città con il cemento, lo smog e,
Un momento storico per l’economia del mare: il Summit “Creare Valore. Il Mare nell’Anno del Giubileo”, tenutosi il 10 e 11 luglio nella sede di Unioncamere a Roma, ha segnato una svolta decisiva per la Blue Economy italiana ed europea. Per la prima volta dalla sua nascita a Gaeta, l’evento
Il sistema fiscale italiano è percepito da molti come “iniquo e vessatorio”: aumenta le disuguaglianze, penalizza i contribuenti e scoraggia la compliance spontanea. All’origine di questo malessere vi è una burocrazia fiscale che appare sempre più confusa, farraginosa e poco trasparente. Una riforma strutturale è oggi essenziale. Banche dati: tante
NATALE MADE IN ITALY: OLTRE 18 MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO. GIRO D’AFFARI: € 14,7 MLD — di Ivana Quartarone — Guidati dal desiderio di trascorrere le festività principalmente in famiglia (62,3%) e di concedersi momenti di relax e riposo (58,8%), saranno complessivamente 18,3 milioni gli italiani in movimento per
Cigierre: +15% contratti stabili e formazione nel primo report — di Ivana Quartarone — Uno sguardo attento verso i propri collaboratori, ma capace di estendersi abbracciando il territorio. Una filosofia che traspare dalla quota di ore di formazione dei dipendenti, più alta della media di settore, dal bouquet di nazionalità
Orizzonte Milano — di Marco Dehò — Nasce a Milano un nuovo progetto dal volto giovane e innovativo: Orizzonte Milano, un’associazione fondata da ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni, studenti e lavoratori, accomunati dall’amore per la città e dalla voglia di costruire una Milano migliore. Questo
Autonomia Differenziata Si è tenuto presso l’Ambrosianeum di Milano il convegno “Autonomia Differenziata: tra Opportunità e Criticità,” organizzato da MI’Mpegno. L’incontro ha rappresentato un’occasione di riflessione pacata su una riforma che, pur divisiva, può offrire importanti opportunità per migliorare l’efficienza amministrativa del Paese. Sotto la guida di Carmelo Ferraro (nella
Il convegno “Strategie, sfide e prospettive per la tutela e la gestione sostenibile dell’acqua in Lombardia”, promosso da ANCI Lombardia con AnciLab e Water Alliance – Acque di Lombardia. Moderatore: Paolo Brambilla, consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Il convegno, in particolare, ha analizzato l’attuale situazione della gestione delle risorse
Si è svolto presso la Fondazione Feltrinelli il convegno “Di Tasca Nostra” che ha affrontato il tema dell’iniquità del nostro sistema fiscale e la necessità di una sua riforma in maniera radicale e completa. A guidare i lavori della discussione la senatrice Cristina Tajani, diversi gli interventi di esperti del
Inchieste su Sangiuliano e Boccia: le prossime mosse politico-legali La Redazione di Assodigitale pubblica un’approfondita analisi del caso mediatico che sta riempiendo le prime pagine di tutti i quotidiani italiani (… e non solo italiani). Tracciamo qui una veloce sintesi. A questo link l’articolo completo Il caso Sangiuliano-Boccia è solo