IL PRIMO FESTIVAL DEDICATO ALL’INCLUSIONE SOCIALE E AL LAVORO DELLE PERSONE AUTISTICHE IN ITALIA 3 giorni di dibattiti scientifici, di approfondimenti, testimonianze e confronto con il mondo della politica e delle realtà sociosanitarie e aziendali che si occupano di autismo e inclusione al lavoro. 3 giorni di momenti aggregativi, con
Indice di fiducia: l’Italia è piazzata abbastanza bene, grazie alla credibilità delle sue aziende. Ma istituzioni pubbliche e media non brillano per comportamenti etici. Per Consigli di amministrazione e amministratori delegati la fiducia è aumentata in 10 anni (come portavoce delle principali questioni sociali o soluzione dei problemi). Scienziati ed
accademie navali — di Guido Alberto Rossi — ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: ACCADEMIE NAVALI . Il fotografo free-lance, ogni mattina, appena apre gli occhi, deve pensare a come pagare le bollette e quindi deve far funzionare il cervello ad una certa velocità, cercare notizie e spunti per poi
Una spiegazione dal fotografo autore in viaggio sull’Amerigo Vespucci Il trucco di Guido Alberto Rossi Il trucco c’è quasi sempre, e alle volte si vede. Dobbiamo però fare alcune distinzioni di partenza: una foto d’attualità, di azione sportiva o di reportage politico, sociale o di guerra, non può essere minimante
– di Sara Kaufman — 76esimo compleanno per il Met Gala organizzato dal Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York. L’organizzazione dell’evento è riuscita a inondare il nostro feed Instagram con una quantità impressionante di immagini (di moda). In particolare, un paio di queste sono arrivate anche
PLEF – Planet Life Economy Foundation segnala l’avvio del secondo PHOTO CONTEST promosso dal World Trade Center Malpensa Airport, con il patrocinio PLEF. I temi: 1. Paesaggi, biodiversità e patrimonio naturale 2. Aree rurali, agricoltura e insediamenti (rapporto uomo-ambiente) 3. La città ed il processo di urbanizzazione 4. Cultura e
ACQUISTARE PRODOTTI FRESCHI FUORI STAGIONE APPESANTISCE IL BILANCIO CLIMATICO E VALE IL 19% DELL’INQUINAMENTO GLOBALE – di Pierpaolo Ponzone – Ormai è diventata un’abitudine consumare gli asparagi tutto l’anno oppure da maggio ad ottobre le arance, l’avocado e i carciofi. Dal punto di vista della tutela dell’ambiente, questo è uno
GENDER GAP. OBIETTIVO GLOBALE – di Pierpaolo Ponzone – “L’uguaglianza di genere è più che un obiettivo in sé. È una condizione preliminare per affrontare la sfida di ridurre la povertà, promuovere lo sviluppo sostenibile e costruire un buon governo” (Kofi Anan). L’Obiettivo 5 dell’agenda 2023 per lo Sviluppo Sostenibile,
SOPRAVVIVERE IN METROPOLITANA — di Marilena Mauro — Gente stipata come i vestiti nell’armadio di una fashion victim impazzita: ogni vagone è un microcosmo di odori, colori e suoni, un mix esplosivo che fa venire voglia di evocare un esorcista più che un controllore. Gli odori? Oh, ce ne sono
— di Chantal Sara Costadoni — L’identità Rai è sempre più a rischio. Le nuove e controverse dinamiche di controllo da parte dei vertici fanno tremare le mura della sede in Viale Mazzini. Il sindacato del servizio pubblico ha reso noto mediante un comunicato stampa diffuso mediante i Tg e